Linguaggio del Corpo nei Fumatori

Parliamo del Linguaggio del Corpo nei fumatori. Voi siete fumatori?

Ormai lo sanno anche i muri: fumare è indubbiamente una pessima abitudine che esiste purtroppo da secoli. I motivi che possono spingere una persona a prendere questo brutto vizio sono davvero molti e nel corso degli anni si è acceso un vero e proprio dibattito sulle motivazioni psicologiche.

In molti sostengono che il fumo è un segno di insicurezza che spinge una persona a dover soddisfare continuamente un piacere orale per compensare mancanze di affetto.

Anche una persona che non fuma, se è tesa o imbarazzata, fa comunque dei piccoli gesti rassicuranti come mordicchiarsi le unghie, scuotere le monete in tasca, mentre il fumatore ricorre alla sigaretta.

Dove voglio arrivare?

Al di là che non sia proprio un’abitudine salutare, anche l’azione di fumare possiede una comunicazione non verbale e un linguaggio del corpo tutto suo e che comunica molto agli altri.

La direzione e la velocità del fumo

È possibile capire gli stati d’animo di una persona a seconda della direzione e della velocità del fumo.
Se una persona fuma verso l’alto significa che è di buon umore ed è entusiasta per un’idea che ha avuto oppure è molto disponibile verso gli altri.

Chi fuma verso il basso invece ha uno stato d’animo alterato ed è meglio lasciarlo stare in quel momento.
Più la soffiata è veloce più lo stato d’animo è intenso, mentre se la soffiata è lenta significa che si è tranquilli e sereni.

Chi emette il fumo dalle narici lo fa perché si sente molto sicuro di sé e ha molta grinta e autocontrollo.
Chi invece soffia ad un lato della bocca è probabile che non sia una persona molto corretta e leale.

I 3 mezzi principali

Ora invece voglio esaminare i 3 principali mezzi che vengono usati per fumare e ciascuno di questo ci fornisce delle importanti informazioni sulla personalità dell’individuo:

La Pipa

Durante l’accensione della pipa, il fumatore può concedersi una lunga pausa di riflessione e questo lo aiuta a scaricare la tensione.
Solitamente chi fuma la pipa è una persona che ha un’elevata opinione di se stessa e ci tiene a farlo vedere.

La Sigaretta

Questo è sicuramente lo strumento più diffuso tra i fumatori, e solitamente indica le persone dalle decisioni più rapide e per questo motivo non hanno il tempo per fumare una pipa ad esempio!
La sigaretta ha il vantaggio che può essere fumata e nel frattempo è possibile fare altre cose.
Spesso le persone sentono il bisogno di fumare una sigaretta nei momenti di stress o in cui comunque si sentono stressati emotivamente.

Il Sigaro

Chi fuma il sigaro solitamente è sempre di buon umore e orgoglioso di sé e infatti molto difficilmente lo si vedrà fumare verso il basso.

Conclusioni

Ho deciso di affrontare questo argomento molto attuale poiché anche il vizio del fumo, che è veramente ancora troppo diffuso, ha delle conseguenze sul nostro Linguaggio del Corpo.

Da non fumatore convinto dedico a tutti coloro che fumano e non riescono a smettere, questa splendida frase:

La magia è credere in noi stessi. Se riusciamo a farlo, allora possiamo far accadere qualsiasi cosa. – J.W Goethe –

Questo per dire che se davvero siamo convinti di qualcosa e lo desideriamo sul serio, abbiamo dentro noi stessi la forza e le capacità per conquistare qualsiasi obiettivo.

Comunicare & Vendere con Successo

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *