Linguaggio del Corpo: dormire nella posizione a Stella

Dimmi come Dormi e ti dirò chi sei! 

Ecco come usare il linguaggio del corpo per conoscere meglio te stesso e il tuo partner

Ecco l’ultima posizione di cui voglio parlarvi in questa serie di articoli dedicati al Linguaggio Segreto del Corpo.

La posizione definita dagli esperti “a Stella”.

Si tratta di una posizione in cui ci si adagia sul dorso, con braccia e gambe spalancate. Gli esperti sostengono che la posizione ideale è distesi sul fianco destro, le gambe leggermente ripiegate, la testa appoggiata su un cuscino abbastanza basso da permettere di allineare la testa alle spalle. I cuscini alti infatti costringono il collo in un’angolatura innaturale, che provoca contratture e irrigidimenti alle vertebre cervicali e alle spalle e interrompe la libera circolazione dell’aria.

Gli stessi studiosi hanno poi analizzato il legame tra le posizioni preferite da una persona nel sonno e la sua psiche, il suo vissuto, le sue emozioni. Ogni posizione infatti rivela il modo d’essere degli individui, la loro natura intima: nell’incoscienza notturna non ci sono segreti…

La posizione a Stella e il suo significato

Di solito chi preferisce questa posizione, dorme poco vestito e senza coperte, o comunque, tende a tenere i piedi fuori dalle coperte.

La posizione a stella , appartiene solitamente alle persone sicure di sé; invadenti, estroverse, razionali.
Nei bambini esprime l’assoluta fiducia nel mondo data da un positivo rapporto con la madre. Negli adulti fa russare, un modo inconscio di farsi sentire, anche nel sonno.

Di solito, chi dorme così è socievole e amichevole.

In genere sono buoni ascoltatori e sono sempre pronti ad aiutare gli altri anche se non amano stare al centro dell’attenzione.

E’ una posizione decisamente poco comune in quanto adottata da solo circa il 5% della popolazione.

Ancora una volta è importante ricordare che “è impossibile non comunicare” e noi tutti comunichiamo in ogni istante della nostra vita, quindi anche quando dormiamo.

Quando dormiamo la mente conscia si “spegne” ma l’inconscio continua a lavorare incessantemente.

Il Linguaggio del Corpo (CNV) è profondamente radicato nell’inconscio visto che oltre il 90% di ciò che esprimiamo con i gesti, le espressioni del viso e il nostro modo di rapportarci con le distanze (Prossemica), viene dall’inconscio.

In buona sostanza, possiamo mentire con le parole ma non con il corpo!

Ti lascio con una massima di Peter Drucker:

“La cosa più importante in COMUNICAZIONE è ascoltare ciò che non è stato detto”

 Ecco perchè dobbiamo essere in grado di interpretare il linguaggio del corpo.

ATTENZIONE MESSAGGIO IMPORTANTE

Guarda subito il Corso Gratuito sul Linguaggio del Corpo in 6 Lezioni

Approfondisci con la Guida Gratuita – “Assertività ed Empatia in 3 mosse”

Comunicare & Vendere con Successo

Condividi questo post

Comment (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *