- Home
- Corsi OnLine
- Comunicazione Assertiva – Master Class
- Comunicazione Magnetica – Master Class
- Comunicazione Ipnotica – Master Class
- Vendita e Negoziazione – Master Class
- Autostima in 4 Settimane | Percorso Completo
- Linguaggio del Corpo – Master Class
- Trovare Clienti a costo Zero – Master Class
- ChatGPT – Comunicazione e Vendita
- Academy Comunicazione e Vendita
- Guide ed eBook
- Risorse Gratuite
- Consulenza Gratuita
- Chi sono
- Contatti
- Blog
Non è mai troppo tardi per pensare ai buoni propositi di cambiamento in ambito domestico, sentimentale, lavorativo e professionale. Per quanto riguarda i rapporti umani in generale, potremmo lavorare sulla nostra comunicazione assertiva a beneficio di noi stessi e di chi ci sta intorno in modo da evitare personalità tossiche.
Occhio però che esistono alcune personalità “tossiche” che, nonostante l’assertività, possono rivelarsi degli ossi duri. Dovremmo quindi imparare a riconoscerle e agire in modo da non sprecare tempo ed energie.
Buoni propositi per comunicare in modo assertivo
L’assertività è un’arte! È un esercizio continuo che possiamo fare su noi stessi per comunicare solo il meglio della nostra personalità.
Una persona assertiva è perfettamente in grado di valorizzare le proprie qualità, senza demoralizzarsi e senza addossare colpe agli altri… ciò significa essere vincenti nella vita!
Grazie ad una comunicazione assertiva, riusciremo a trasmettere agli altri il nostro valore, le nostre idee e le nostre obiezioni senza prevaricare e senza sembrare aggressivi. Di conseguenza, saremo in grado anche di tirare fuori il meglio di chi ci circonda, gettando le basi per rapporti interpersonali più proficui e duraturi.
Per farti un’idea più precisa ti consiglio di leggere questo post dove elenco Le 5 Caratteristiche del Soggetto Assertivo.
Se non ti rispecchi nella descrizione appena fatta, allora dovresti proprio fare una promessa a te stesso/a:
Inizia l’anno nuovo credendo di più nelle tue capacità e a rapportarti agli altri in modo assertivo.
Buoni propositi per il nuovo anno: evitare i vampiri energetici
Tuttavia, nei confronti di certi individui, l’assertività non può far molto! Esistono infatti personalità per così dire “tossiche” che non solo sembrano immuni alla comunicazione assertiva, ma che potrebbero anche minare il tuo stesso percorso verso il miglioramento personale.
Sono conosciuti come “vampiri energetici” e l’accezione negativa non è una casualità.
Sono individui che hanno il potere di togliere il buon umore e la voglia di fare. La loro influenza psicologica negativa può ripercuotersi sul tuo modo di essere e comportarti. Possono assorbire tutte le tue energie con serie ripercussioni sul piano personale e professionale.
Per capire di chi sto parlando, leggi gli identikit di 17 Tipi di Vampiri Energetici diversi.
Ecco, la seconda promessa che ti dovresti fare è questa
Tieniti a debita distanza da questi soggetti, per non vanificare la tua crescita personale.
Quali personalità evitare?
Se proprio non puoi evitare i vampiri energetici, ecco come comportarti a seconda dei casi.
1. Il gradasso: quello che alza la voce per nulla
Esistono persone autoritarie e saccenti che spesso alzano la voce solo per ritagliarsi dello spazio, a volte anche senza motivi particolari.
La loro autostima sembra grande, ma in realtà è solo gonfiata. In questo modo tentano di bloccare sul nascere ogni obiezione.
Contro queste persone bisognerebbe rispondere in modo diretto e conciso. Usa la comunicazione assertiva per dimostrare, in modo educato, quanto in realtà la loro aggressività ti sia indifferente.
2. Il lamentoso: quello che… “va sempre tutto male”
Sono in genere persone talmente pessimiste da sembrare irrecuperabili. Le lamentele continue rischiano di intaccare il tuo approccio positivo alle cose.
Meglio rispondere con l’indifferenza. Ciò dovrebbe spingere il lamentoso a cercare attenzioni altrove.
3. Il logorroico: quello che parla, parla e parla
Il logorroico si nutre dell’energia altrui con interminabili discorsi.
Non esiste argomento che lo possa lasciare senza parole! Un po’ come per il gradasso, anche qui l’essere prolisso nei discorsi nasconde delle insicurezze.
E anche contro questi vampiri energetici la soluzione migliore è l’indifferenza. Cosa che sposterà la loro influenza negativa verso altre persone.
4. Il ritardatario: quello che… “scusa c’era traffico”… ogni giorno!
Capita a tutti di ritardare, ma ci sono persone per le quali il ritardo è in pratica la regola più che l’eccezione!
Ritardi continui e significativi si possono tradurre in una considerevole perdita di tempo e risorse anche per le persone che gli stanno attorno.
Proprio questa potrebbe essere la leva giusta da comunicare per risolvere il problema. Se però il disagio persiste, meglio prendere le distanze.
5. Il pettegolo: quello che guarda sempre e solo gli altri
In modo simile al lamentoso e al logorroico, anche gli esperti del gossip nascondono insicurezza.
D’altronde, cosa c’è di meglio per nascondere le proprie lacune del sottolineare i difetti altrui? Di conseguenza, anche i pettegoli sono deleteri per il tuo approccio positivo.
L’indifferenza risulta anche in questo caso l’arma migliore per non sprecare tempo.
Tutti questi sono esempi di come la comunicazione assertiva ti può aiutare a valorizzare te stesso e a gestire in modo intelligente le relazioni con gli altri.
Comunicare & Vendere con Successo
Consulente & Formatore Aziendale
Vuoi migliorare le competenze di comunicazione e vendita del tuo Team ? Scopri come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con corsi su misura e consulenze personalizzate.