Screen Shot 2019 06 25 at 11.35.17

Ti ricordi quella pubblicità di Telecom Italia con protagoinista un giovane Leonardo Di Caprio disteso su un prato a contemplare la natura?

Ad un certo punto si sente un suono. È il suo telefono, gli è arrivata una mail. Il nostro eroe risponde con un tocco, e torna a rilassarsi immediatamente. Infine, appare uno slogan conclusivo che recita: “La tecnologia è importante, ma anche tutto il resto.”

Beh, penso che molti di voi, alla luce delle attuali esperienze virtuali, considerino quella pubblicità una grande “fregatura”.

Per non parlare poi dei grandi cambiamenti imposti alla Comunicazione dalla Pandemia di covid-19

La pandemia di Covid-19 infatti ha portato a un drammatico aumento dell’uso di strumenti di comunicazione digitale, come le videoconferenze e i social media.

Per molte persone, questi strumenti sono diventati essenziali per rimanere in contatto con la famiglia e gli amici, oltre che per il lavoro e la scuola.

L’aumento della comunicazione digitale è stato particolarmente pronunciato tra i più giovani, che hanno maggiori probabilità di utilizzare queste tecnologie su base quotidiana.

Tuttavia, la pandemia ha portato anche ad alcune conseguenze negative, come la diffusione della disinformazione e un maggiore senso di isolamento.

Nel complesso, però, l’aumento della comunicazione digitale è stato uno sviluppo positivo, in quanto ha fornito alle persone nuovi modi per connettersi tra loro in un periodo di allontanamento sociale.

.

Difficilmente dopo il lavoro riusciamo a distenderci su un prato senza che ci venga un attacco di nervi per l’arrivo di mille notifiche: mms, sms, Facebook, Instagram, Twitter e soprattutto l’incubo di WhatsApp.

Non allarmarti, non è la prima volta che accade qualcosa di simile nella storia.

Per anni gli scrittori di fantascienza hanno pensato che nel futuro l’automazione sarebbe servita per rendere l’uomo libero dal lavoro, non considerando però che gli operai si sarebbero ritrovati anche senza stipendio. 

A volte le conseguenze dell’evoluzione tecnologica che sogniamo da tempo portano risultati molto diversi dal previsto.Ma non dobbiamo avere paura del progresso. Dobbiamo essere tra coloro che lo accolgono a braccia aperte. Un po’ come i ragazzi contemporanei.

I nostri figli sono cresciuti nel mondo della tecnologia, sono dei “nativi digitali” e per loro la parola “hashtag” non rimanda a un geroglifico come per i più attempati. 🙂

Dovremmo prendere esempio da loro, cercare di fiondarci in tutto ciò che rappresenta un’innovazione e dominarlo, anziché farci dominare come spesso accade.

Sono certo che chi sta leggendo questo articolo sia diverso dalla maggior parte delle persone che ancora allontano le nuove tecnologie come se fossero una maledizione di Satana.

Tu sei una persona consapevole dell’importanza di continuare a migliorarsi e a formarsi. Sai anche che i social network sono un’opportunità economica e non un mero luogo di svago.

Il web è il vero motore della comunicazione efficace!

I Social Media ricoprono attualmente un’importanza notevole a livello relazionale, soprattutto per chi intende promuovere i propri prodotti/servizi o semplicemente se stesso online.

Essi fanno parte di quelli che qualche anno fa si sentivano chiamare “new media”. Adesso pare non siano poi tanto nuovi, visto che ci siamo abituati ad utilizzarli quotidianamente e sono parte integrante della nostra vita.

I Social Media rappresentano una grandissima opportunità che devi cogliere fin da subito, se intendi sviluppare al meglio il tuo business e attuare nel migliore dei modi una strategia di comunicazione efficace.

Ecco quindi 2 consigli di base:  

1) Scegli i Social Media più adatti al tuo Business

Sei un imprenditore e hai un’attività inerente al mondo della meccanica o della manifattura. Parlando con un tuo amico, proprietario di un ristorante, scopri che ha ottenuto ottimi risultati tramite la sua pagina Facebook e decidi di provarci anche tu. Purtroppo i risultati che ottieni non sono buoni come quelli del tuo amico imprenditore. Perché?

Facendo esperimenti “fai da te”, senza conoscere le informazioni adeguate, scoprirai che è molto facile buttare via soldi e fare buchi nell’acqua. Il motivo è molto semplice: non tutti i social media hanno le stesse caratteristiche e non tutti i social media sono adatti al tuo tipo di attività commerciale.

Nel tuo caso, potrebbe essere più indicato un social come Linkedin, per esempio.

Non solo è indispensabile scegliere i canali dove esiste un alto volume di traffico utenti, ma è importante che il tuo messaggio venga veicolato nei canali dove è presente il target che intendi raggiungere.

Difficilmente troverai business man interessati alla meccanica su siti di incontri come Badoo. Non credi?

La rivoluzione che i social media hanno portato negli ultimi anni nel mondo del lavoro ha cambiato completamente le regole del gioco.

Oggi, qualsiasi azienda che si rispetti, per rafforzare la propria Brand Awareness e avere la giusta dose di credibilità agli occhi dei consumatori, deve necessariamente essere presente con il proprio brand sui principali social network. Ignorare l’enorme forza del mondo social, significa firmare la propria condanna a morte e dimenticare il vero significato di comunicazione efficace.Leggi questo articolo di approfondimento: Social Media Marketing: i Social Network per il Business

2) Comunica con gli utenti in modo corretto

Quando comunichi sui social network devi adottare uno specifico stile di comunicazione, essere originale e interessante, in grado di suscitare la curiosità di chi ti segue.

La mia Pagina Facebook, costantemente in crescita, ha quasi raggiunto la soglia dei 200.000 like e ogni giorni sono migliaia le interazioni che vengono a crearsi con i miei affezionati fan.

Come ho fatto a raggiungere un così importante risultato?

Attraverso i contenuti! Content is the king. Il contenuto è il re della comunicazione, ricordi? Sono certo che avrai sentito questa frase moltissime volte, e anche io voglio ripeterla a gran voce in questa occasione.

Questa metodologia consiste nel condividere contenuti di qualità con il proprio pubblico di riferimento, attraverso il giusto tone of voice. Il concetto è molto semplice: se dai valore aggiunto alle persone (valore che deve essere realmente percepito), le persone continueranno a seguirti nel tempo, ad apprezzare i tuoi prodotti/servizi e ad acquistarli, magari innescando un processo positivo di passaparola.

Per contenuti intendiamo le pagine di un sito, gli articoli di un blog, le infografiche, le newsletter, i video,i tutorial online, ecc. Insomma, qualsiasi cosa che possa suscitare il reale interesse del tuo target.

I social media non sono altro che uno degli strumenti più utili di cui si serve la comunicazione efficace per favorire una corretta distribuzione dei contenuti.

Se desideri saperne di più, ecco per te due interessanti articoli in merito:

Social Media Marketing: 6 Modi per Trovare Clienti Online

8 Contenuti Vincenti per la tua Pagina Facebook

CONCLUSIONI

Il “mondo digitale” ha profondamente cambiato il nostro modo di comunicare a livello personale e professionale.

Oggi per vendere, convincere e affascinare bisogna inevitabilmente imparare a muoversi sul web.

  • Come si fa una pagina di vendita sul sito?
  • Cosa devo scrivere sul Blog?
  • Cosa devo postare sui Social Network?
  • Come si scrive uno Storytelling?
  • Come creare un Funnel di Vendita fantastico?
  • Come si crea un Titolo Ipnotico?
  • Cos’è e come si crea una Infografica
  • Come scrivere una lettera commerciale?

Nel mio nuovo corso, intitolato appunto Comunicazione Persuasiva, risponderò a tutte queste domande. E allora, cosa aspetti? Iscriviti subito ed entra anche tu in sintonia con il fantastico mondo della comunicazione online.

Comunicare & Vendere con Successo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.