Comunicazione efficace: il potere è nell'ascolto attivo

L’arte della Comunicazione Efficace è una delle abilità più importanti che si possano possedere nella vita personale e professionale.

Che si tratti di parlare a un gruppo di persone, di scrivere una relazione o un’e-mail o di condurre una riunione di gruppo, una comunicazione efficace è essenziale per trasmettere il proprio messaggio in modo chiaro e conciso.

Gli elementi che contribuiscono a una comunicazione efficace sono molteplici, ma alcuni dei più importanti sono la chiarezza e la concisione, l’ascolto più che la parola e la consapevolezza del proprio pubblico.

Vediamo di seguito ciascuno di questi elementi:

Essere chiari e concisi


Uno degli aspetti più importanti di una comunicazione efficace è la chiarezza di ciò che si vuole dire. Ciò significa pensare al proprio messaggio prima di iniziare a parlare o a scrivere e assicurarsi di trasmettere il proprio punto di vista nel modo più chiaro e conciso possibile.

A volte può essere utile scrivere in anticipo ciò che si vuole dire, in modo da organizzare i propri pensieri prima di iniziare a parlare

È anche importante essere consapevoli del livello di dettaglio di cui il tuo pubblico ha bisogno o vuole. Se stai parlando a un gruppo di persone che hanno già familiarità con l’argomento, potrai essere più breve nelle spiegazioni rispetto a chi si rivolge a un gruppo che non ha conoscenze pregresse.

È anche importante usare un linguaggio appropriato per il pubblico; l’uso di “aziendalese” o di termini tecnici quando non sono necessari servirà solo a confondere le persone e a farle allontanare da ciò che stai dicendo

La Comunicazione Efficace parte dal presupposto che il tuo linguaggio deve essere in sintonia con il pubblico ricevente per cui utilizzare un linguaggio troppo forbito quando non necessario non farà che allontanare il tuo pubblico anzichè avvicinarlo.

Ascoltare più di quanto si parla


Un altro elemento chiave di una comunicazione efficace è l’ascolto.

Ciò significa non solo ascoltare ciò che l’interlocutore dice, ma anche prendersi il tempo necessario per capire veramente il suo punto di vista.

A tal fine, è importante fare domande e chiarire tutto ciò che non si capisce. È inoltre fondamentale resistere all’impulso di interrompere o di iniziare a pianificare cosa dire mentre l’altra persona sta ancora parlando; presta tutta la tua attenzione in modo da poter elaborare correttamente ciò che il tuo interlocutore ti sta dicendo.

Il potere della comunicazione efficace nell’ascolto attivo

Sarà sicuramente capitato anche a te di partecipare a una conversazione in cui sembra che l’altra persona non ti stia ascoltando veramente.

Forse sta guardando in lontananza o forse sta controllando il telefono. È frustrante e può farti sentire come se non fossi importante.

L’ascolto attivo è un’abilità fondamentale per chiunque voglia essere un comunicatore efficace.

Quando ascoltiamo attivamente, non ci limitiamo solo a sentire le parole pronunciate dall’interlocutore, ma ci prendiamo anche il tempo per capire il messaggio che sta cercando di comunicare e rispondiamo in modo da dimostrare che abbiamo capito.

Ora vedremo perché l’ascolto attivo è così importante e come puoi usarlo per migliorare le tue capacità di comunicazione.

L’importanza dell’ascolto attivo


L’ascolto attivo è importante per diversi motivi. In primo luogo, dimostra che ti interessa ciò che l’altra persona ha da dire.

Quando si stabilisce un contatto visivo, devi evitare di interrompere e ti devi prendere il tempo necessario per capire davvero ciò che l’interlocutore ti sta dicendo, in questo modo trasmetti il messaggio che apprezzi il suo contributo, lo fai sentire importante e crei empatia.

In secondo luogo, l’ascolto attivo può aiutare a prevenire gli errori di comunicazione. Ti è mai capitato di avere una conversazione con qualcuno che ti ha fatto sentire come se foste su pagine completamente diverse?

Spesso ciò è dovuto a un’interruzione della comunicazione. L’ascolto attivo può aiutare a garantire che entrambe le parti siano sulla stessa lunghezza d’onda, dando a ciascuno l’opportunità di essere ascoltato e compreso

Infine, ma non meno importante, l’ascolto attivo può aiutare a costruire relazioni.

Quando ti prendi il tempo di ascoltare veramente una persona e la coinvolgi in una conversazione, crei fiducia e relazione.

Le persone sono più propense ad aprirsi con chi sentono di capirle e questo può portare a relazioni più profonde e significative sia a livello personale che professionale

Consigli per migliorare le tue capacità di ascolto attivo

La Natura non fa nulla per caso e se ci ha dotati di due orecchie e una bocca sola, probabilmente è perchè dovremmo imparare ad ascoltare il doppio e parlare la metà


Se vuoi iniziare a usare l’ascolto attivo nelle tue conversazioni, ci sono alcune cose che puoi fare per migliorare le tue capacità.

Innanzitutto, assicurati di prestare davvero attenzione a ciò che l’interlocutore ti sta dicendo. Ciò significa stabilire un contatto visivo, annuire di tanto in tanto e astenersi da qualsiasi distrazione (come controllare il telefono)

In secondo luogo, esercitati a chiarire ciò che l’interlocutore ha detto.

Si tratta di riformulare ciò che ha detto con parole proprie e poi chiedere se si è capito bene. Questo aiuta a garantire che non ci siano stati errori di comunicazione tra te e l’altra persona


Quando si chiarisce, è importante usare un linguaggio che mostri di capire come si sente l’interlocutore e cosa sta dicendo; ad esempio, “Sembra che tu sia frustrato” Questo aiuterà a creare un rapporto di fiducia tra te e l’interlocutore

Conclusioni

L’ascolto attivo è un’abilità comunicativa fondamentale che tutti dovrebbero sforzarsi di padroneggiare.

Quando ascoltiamo attivamente, mostriamo rispetto per l’altra persona e creiamo un ambiente in cui è meno probabile che si verifichino errori di comunicazione.

Infine, l’ascolto attivo ci aiuta a costruire relazioni forti sia a livello personale che professionale.

Facendo uno sforzo consapevole per essere un ascoltatore attivo, puoi migliorare notevolmente le tue capacità di comunicazione.

Se vuoi approfondire guarda il Video

Comunicare & Vendere con Successo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.