La capacità di comunicare in modo efficace è una competenza molto apprezzata nel mondo del lavoro di oggi. I leader e le persone di successo sanno come far capire il proprio punto di vista in modo chiaro, conciso ed efficace.
Se vuoi affinare le tue capacità comunicative, non cercare altro che i cinque assiomi della comunicazione umana della scuola di Palo Alto.
Seguendo questi cinque passi, sarai sulla buona strada per diventare un maestro della comunicazione.
1. Chiarezza
L’importanza della chiarezza nella comunicazione
Una buona comunicazione è essenziale per il successo di qualsiasi relazione, sia personale che professionale. Dopo tutto, come si può pensare di far capire il proprio punto di vista se il messaggio non è chiaro?
Il primo passo per comunicare chiaramente il tuo messaggio è capire il tuo pubblico. Considera a chi stai parlando e quale livello di comprensione hanno dell’argomento in questione.
È anche importante evitare di usare gerghi o acronimi che il pubblico potrebbe non capire. Non tutti hanno familiarità con il linguaggio specifico del settore, quindi è importante usare un linguaggio comprensibile a tutti
Dopo aver considerato il tuo pubblico, è il momento di concentrarsi sulla scelta delle parole. Fai attenzione alle parole che usi e a come potrebbero essere interpretate. È sempre meglio scegliere la prudenza e usare parole più semplici piuttosto che complicare le cose con parole che potrebbero non essere comprese. Comunica sempre il tuo messaggio nel modo più chiaro possibile
Infine, ricorda che il linguaggio del corpo e il tono di voce sono importanti quanto le parole che usi.
Durante una conversazione faccia a faccia, circa il 55% del messaggio viene trasmesso attraverso il linguaggio del corpo, il 38% attraverso il tono di voce e il 7% attraverso le parole effettivamente pronunciate. Ciò significa che è altrettanto importante prestare attenzione al modo in cui si dice qualcosa rispetto a ciò che si dice
La chiarezza è essenziale per una comunicazione efficace.
Prendi quindi in considerazione il tuo pubblico, scegliendo con cura le parole e prestando attenzione sia al linguaggio del corpo che al tono di voce, potrai assicurarti che il tuo messaggio possa arrivare in modo chiaro ai tuoi interlocutori.
2. Brevità
Il potere della brevità
In questo mondo frenetico, è più importante che mai comunicare il proprio messaggio in modo rapido ed efficace. È qui che entra in gioco la brevità.
La brevità è la qualità di essere concisi e diretti al punto. Quando si è brevi, si va dritti al punto senza girarci intorno. Questo può essere un vantaggio prezioso sia nella vita personale che in quella professionale.
I vantaggi della brevità
Comunicare in modo sintetico presenta molti vantaggi. Innanzitutto, si risparmia tempo. Quando si va dritti al punto, si evitano inutili parole di riempimento e si eliminano gli spazi morti nella conversazione.
Ciò è prezioso sia in ambito personale che professionale. Sul posto di lavoro, il tempo è denaro.
La capacità di comunicare in modo rapido ed efficiente può aiutare a fare carriera. Nella vita privata, essere brevi può far risparmiare tempo ed energia
Un altro vantaggio della brevità è che costringe a essere chiari e concisi nella comunicazione. Questo può essere utile sia nella comunicazione scritta che in quella verbale.
Quando si deve distillare il messaggio fino all’essenziale, è più probabile che si riesca a comunicare in modo efficace e a evitare malintesi. Inoltre, andando dritti al punto, è meno probabile che si perda l’attenzione del pubblico.
Nell’epoca odierna, caratterizzata da continue distrazioni, è più importante che mai mantenere il pubblico impegnato
Infine, quando si pratica la brevità, ci si presenta come sicuri di sé e in controllo. Questo aspetto è prezioso sia in ambito personale che professionale.
È più probabile che le persone si fidino e rispettino chi comunica con sicurezza. Sul posto di lavoro, essere sicuri di sé può aiutare a concludere accordi o ad avere successo nelle trattative.
Nella vita privata, le persone saranno più propense a passare del tempo con qualcuno che si presenta come sicuro di sé e insieme
Come puoi vedere, l’essere brevi nella comunicazione presenta molti vantaggi.
Prendendoti il tempo di praticare la brevità, puoi risparmiare tempo, eliminare i malintesi e apparire sicuri te stesso e in perfetto controllo. La prossima volta che ti troverai a conversare o a scrivere un’e-mail, cerca di sintetizzare il tuo messaggio fino alla sua essenza.
Potresti rimanere sorpreso da quanto possano essere potenti poche parole ben scelte!
Mantieni il tuo messaggio breve e armonico. Vai subito al punto ed evita di menare il can per l’aia.
Il pubblico apprezzerà la tua schiettezza e sarà più propenso a trattenere le informazioni che stai cercando di comunicare
3. Coerenza
L’importanza della coerenza nella comunicazione
Se sei come la maggior parte delle persone, probabilmente avrai avuto l’esperienza di cercare di comunicare con qualcuno che non era molto coerente. Forse era un po’ ovunque, saltava da un argomento all’altro o semplicemente non riusciva ad attenersi a un unico filo conduttore.
È frustrante, vero? Immagina come si sente il tuo pubblico quando sei tu a non essere coerente nella tua comunicazione con loro!
Essere coerenti non significa solo usare sempre le stesse parole. Significa anche avere un messaggio chiaro e logico, facile da seguire.
Quando sei chiaro e conciso nella tua comunicazione, il tuo pubblico sarà in grado di capire e allinearsi molto meglio al tuo messaggio.
Come si può essere più coerenti nella comunicazione?
Ecco alcuni suggerimenti:
- Organizza i tuoi pensieri prima di iniziare a parlare. Questo ti aiuterà a rimanere in carreggiata e a non partire per la tangente
- Usa un linguaggio semplice e comprensibile a tutti. Evita il gergo o i termini tecnici che solo gli esperti possono conoscere
- Sii chiaro su ciò che vuoi dire prima di iniziare a dirlo. Questo ti aiuterà a rimanere concentrato e a non divagare
- Dai al pubblico il tempo di elaborare ciò che stai dicendo prima di passare all’argomento successivo. Questo li aiuterà ad assorbire e ricordare meglio il tuo messaggio
- Ripeti i punti importanti più volte nel corso della comunicazione. In questo modo il pubblico li ricorderà
- Fai domande durante la comunicazione per verificare la comprensione e ottenere un feedback dal pubblico. In questo modo ti assicurerete che il pubblico segua e sia coinvolto nel tuo messaggio
- Evita le distrazioni che potrebbero distrarre dal messaggio (ad esempio, cellulari, conversazioni secondarie, ecc.). Questo aiuterà a mantenere l’attenzione del pubblico concentrata su ciò che stai dicendo
- Concludi con un riassunto dei punti principali trattati, in modo che il pubblico sappia cosa deve ricordare della tua presentazione
- Incoraggia le domande o i commenti dopo aver finito di parlare, in modo da poter chiarire eventuali malintesi o rispondere a eventuali dubbi su quanto avete detto
La coerenza è fondamentale quando si tratta di comunicare efficacemente con gli altri. Seguendo i suggerimenti di cui sopra, potrete assicurarvi che il vostro messaggio sia chiaro, logico e facile da capire per il vostro pubblico, il che vi aiuterà molto a raggiungere il successo in qualsiasi contesto vi troviate a comunicare!
4. Pertinenza e Rilevanza
L’importanza di rimanere rilevanti
Nel mondo frenetico di oggi, è più importante che mai assicurarsi di rimanere rilevanti. Che siate comunicatori, leader o semplicemente persone che vogliono avere successo, è essenziale concentrarsi su ciò che è più rilevante e che non si stia menando il can per l’aia. Così facendo, sarai in grado di risuonare meglio con il tuo pubblico
Perché la rilevanza è importante
Una delle cose più importanti da ricordare quando si cerca di rimanere rilevanti è che il pubblico è in continua evoluzione. Ciò che poteva essere rilevante per loro l’anno scorso potrebbe non esserlo più adesso.
Ad esempio, supponiamo che tu sia un leader di un’azienda.
Se stai ancora usando le stesse tecniche di leadership che hai usato negli ultimi dieci anni, è probabile che non siano più efficaci. Il motivo è che le persone che lavorano per voi sono probabilmente cambiate durante questo periodo. Forse ora sono millennial che hanno bisogno di cose diverse dal loro leader per essere impegnati e motivati.
Pertanto, è importante essere sempre consapevoli di chi è il vostro pubblico e di ciò che potrebbe avere bisogno da voi per rimanere rilevanti
Un altro motivo per cui la rilevanza è importante è che il mondo che ci circonda cambia continuamente. Ciò significa che ciò che era rilevante un tempo potrebbe non esserlo più.
Ad esempio, supponiamo che siate un venditore di successo. Potreste aver sviluppato una certa tecnica di vendita che era estremamente efficace 10 anni fa, ma che ora non funziona più così bene perché il mercato è cambiato. Per rimanere rilevanti, è importante adattarsi sempre ai cambiamenti che ci circondano
Consigli per rimanere rilevanti
Uno dei modi migliori per rimanere rilevanti è continuare a formarsi. Questo può essere fatto leggendo libri, partecipando a seminari o anche solo ascoltando podcast. Impegnandoti a imparare cose nuove, potrai dimostrare al tuo pubblico che sei ancora competente ed esperto nel tuo campo.
Inoltre, è importante provare cose nuove e correre dei rischi. In questo modo dimostrerai al tuo pubblico che non hai paura del cambiamento e che sei disposto a sperimentare cose nuove per rimanere rilevante.
Infine, una delle cose più importanti da fare è essere sempre autentici. Le persone possono vedere attraverso le bugie, quindi è importante essere sempre genuini con le proprie parole e azioni
In conclusione, è evidente che la rilevanza gioca un ruolo importante nel mondo di oggi. Se volete essere un comunicatore o un leader di successo, è essenziale che vi concentriate su ciò che è più rilevante e autentico. Solo così sarete in grado di risuonare con il vostro pubblico in un modo davvero importante.
5. Autenticità
Il potere dell’autenticità nei discorsi e nella comunicazione
Essere autentici significa rimanere fedeli a se stessi. Si tratta di essere genuini nel proprio discorso e di non cercare di essere qualcuno che non si è.
Quando comunichi con autenticità, il tuo pubblico lo apprezzerà. Ecco perché l’autenticità è così importante nel discorso e nella comunicazione
L’importanza dell’autenticità
Nel mondo di oggi, le persone sono bombardate da fake news, stratagemmi di marketing e pressioni sociali per conformarsi.
Può essere difficile distinguersi dal rumore ed essere autentici. Ma è importante provarci. Quando si è autentici, si è credibili.
Le persone sanno riconoscere le bugie a un chilometro di distanza, quindi non cercare di essere qualcuno che non sei.
Essere autentico ti permette anche di creare fiducia nel tuo pubblico. Sapranno che sei sincero e che non stai cercando di vendere loro qualcosa.
Invece di creare una falsa facciata, sii trasparente e onesto sulle tu intenzioni. Solo così sarai in grado di creare connessioni significative con le persone con cui comunichi
Come essere più autentici
Uno dei modi migliori per essere più autentici è semplicemente essere se stessi. Sai chi siete e cosa rappresenti.
Non cercare di piacere a tutti, ma concentrati sulla tua verità.
Sii vulnerabile e condividi le tue storie, anche se non sono perfette. Ricorda che l’imperfezione è ciò che ci rende umani
È anche importante rimanere presenti nel momento e ascoltare attentamente quando qualcun altro parla. Non cercare di pensare a cosa dire mentre l’altra persona sta parlando; questo dimostra che non sei realmente interessato ad ascoltare ciò che ha da dire. Concentrati invece sulla conversazione in corso e partecipa attivamente.
Mostrando interesse per gli altri, è più probabile che loro mostrino interesse per te.
L’autenticità è essenziale per una comunicazione efficace. Quando sei genuino nei vostri discorsi e rimani fedeli a te stesso, le persone lo apprezzeranno.
Essere autentici permette di creare fiducia con il pubblico e di creare legami significativi.
Non avere quindi paura di essere te stesso, con le tue imperfezioni e tutto il resto, e vedrai come le tue conversazioni diventeranno più gratificanti.
Quindi la capacità di comunicare in modo efficace può fare la differenza per raggiungere il successo nella vita personale e professionale.
Seguendo i cinque assiomi della comunicazione umana della Scuola di Palo Alto, potrai affinare le tue capacità e diventare un maestro della comunicazione.
La prossima volta che ti troverai in una situazione in cui la comunicazione efficace è fondamentale, ricorda questi cinque passi:
- chiarezza,
- brevità,
- coerenza,
- pertinenza
- autenticità.
Bene, come ti è sembrato l’articolo di oggi? Aspetto un tuo commento nello spazio sottostante.
Se vuoi scoprire come possiamo aiutarti a migliorare la tua Comunicazione e le tue Vendite contattaci
Comunicare & Vendere con Successo
Alessandro Ferrari
Imprenditore | Consulente Aziendale | Formatore | Autore