
Tutti abbiamo già sentito la frase “credi in te stesso”, ma cosa significa veramente? E perché è così importante?
In questo articolo esploreremo la risposta a entrambe le domande e non solo.
Parleremo di cosa serve per credere in se stessi, di come possiamo nutrire la nostra autostima, di come possiamo superare le paure che ci frenano e di come possiamo prendere il controllo della nostra vita per raggiungere i nostri obiettivi personali e professionali.
Esploreremo anche perché è davvero importante credere in se stessi per avere successo e quali sono gli errori da evitare per non fallire quando si ha una bassa autostima. Quindi iniziamo!
Come nutrire l’autostima ogni giorno: 5 esercizi per alimentarla quotidianamente
Tutti noi abbiamo giorni in cui ci sentiamo giù di morale. Forse non abbiamo fatto bene come volevamo in un progetto al lavoro, oppure abbiamo litigato con un amico.
In giorni come questi, è importante nutrire la nostra autostima per sentirci di nuovo bene con noi stessi.
Ecco cinque esercizi che potete fare per alimentare la vostra autostima ogni giorno.
1. Fate una lista di cose di cui siete orgogliosi
Questo esercizio consiste nel fare un passo indietro e guardare la propria vita da una prospettiva diversa. A volte, quando ci sentiamo giù, è perché siamo concentrati su tutte le cose che non abbiamo ancora realizzato.
Ma quando ci si prende un momento per pensare a tutte le cose che si sono realizzate, ci si rende conto di quanto si è ottenuto e di quanto si è capaci di ottenere di più.
Quindi sedetevi e fate un elenco di tutte le cose di cui siete orgogliosi, piccole o grandi che siano. Potreste essere sorpresi di quanto sia lungo l’elenco una volta iniziato!
2. Scrivete 3 cose che amate di voi stessi
Spesso siamo i peggiori critici di noi stessi, quindi è importante ricordarci le cose che amiamo di noi stessi, le qualità che ci rendono unici e speciali.
Questo esercizio vi aiuterà a farlo. Sedetevi e scrivete tre cose che amate di voi stessi, che si tratti del vostro senso dell’umorismo, della vostra gentilezza o della vostra capacità di vedere sempre il lato positivo in ogni situazione.
Una volta scritte, prendetevi un momento per assaporarle e apprezzare la persona straordinaria che siete.
3. Fate un complimento a voi stessi
Questo esercizio è simile al precedente, ma invece di pensare alle qualità che amate di voi stessi, questa volta provate a farvi un complimento sincero ad alta voce.
All’inizio potrebbe sembrare strano, ma cercate di dire le cose sul serio quando le dite. Per esempio, “Ho fatto un ottimo lavoro in quella presentazione” o “Sono davvero orgoglioso di me stesso per aver mantenuto la calma durante quella difficile conversazione”
Più vi eserciterete in questo esercizio, più sarà facile e più i vostri complimenti sembreranno autentici.
4. Fate qualcosa di bello per qualcun altro
Uno dei modi migliori per sentirsi bene con se stessi è fare qualcosa di bello per qualcun altro, che si tratti di tenere aperta la porta a uno sconosciuto, di raccogliere i rifiuti nel parco o di preparare la cena per un amico in difficoltà.
Quando ci concentriamo sul miglioramento della giornata di qualcun altro, non possiamo fare a meno di sentirci bene con noi stessi.
Quindi, la prossima volta che vi sentite giù, prendetevi un po’ di tempo per compiere un atto di gentilezza e osservate come il vostro umore migliora rapidamente.
5. Stabilite un obiettivo e raggiungetelo!
Non c’è niente di meglio che realizzare qualcosa che ci siamo prefissati, soprattutto se a prima vista l’obiettivo sembrava irraggiungibile.
Che si tratti di rimettersi finalmente in forma dopo mesi (o anni) di tentativi, di trovare il lavoro dei sogni o di finire quel romanzo a cui lavoriamo da sempre, il raggiungimento dei nostri obiettivi ci dà una grande iniezione di fiducia, e a ragione!
Quindi, se state cercando un modo infallibile per alimentare la vostra autostima, ponetevi un obiettivo e poi andate a raggiungerlo!
Questi esercizi sono stati pensati per aiutarvi a nutrire la vostra autostima ogni giorno, in modo che possiate sentirvi bene con voi stessi indipendentemente da ciò che la vita vi propone.
Dedicando ogni giorno un po’ di tempo a concentrarvi sugli aspetti positivi della vostra vita e a celebrare i vostri successi, grandi o piccoli che siano, comincerete a capire quanto siete straordinari!
10 errori da evitare quando si ha poca autostima
Come abbiamo già visto, la bassa autostima può essere un problema difficile da affrontare. Può impedirvi di raggiungere i vostri obiettivi e di vivere al meglio la vostra vita.
Tuttavia, ci sono alcune cose che si possono fare per evitare di peggiorare la situazione. Ecco 10 errori da evitare quando si ha una bassa autostima.
a. Non paragonarsi agli altri
Questa è probabilmente la cosa peggiore che si possa fare quando si ha una bassa autostima. Paragonarsi agli altri non farà altro che farvi sentire peggio con voi stessi.
Ognuno sta percorrendo il proprio cammino e paragonarsi ai progressi di qualcun altro non farà altro che frenarvi.
Concentratevi sul vostro percorso e celebrate i vostri risultati, per quanto piccoli possano essere.
b. Non soffermatevi sui vostri errori
Tutti commettiamo errori, fa parte della vita. L’importante è imparare dai propri errori e andare avanti.
Se vi soffermate sui vostri errori, vi sentirete solo peggio e ostacolerete la vostra capacità di crescere e migliorare. Quindi, lasciate andare il passato e concentratevi sul momento presente.
c. Non abbattersi
È facile essere duri con se stessi quando si ha una bassa autostima. Tuttavia, questo non fa che peggiorare la situazione. Siate gentili con voi stessi e trattatevi con compassione e comprensione.
Ricordate che siete solo esseri umani e che è normale commettere errori. Datevi un po’ di tregua e concedetevi una pausa di tanto in tanto.
d. Non cercate di accontentare sempre tutti
Cercare di piacere a tutti è un compito impossibile e non è una cosa a cui si dovrebbe aspirare. Non riuscirete mai ad accontentare tutti, quindi non perdete tempo a provarci.
Fate ciò che vi rende felici e non preoccupatevi di ciò che gli altri pensano di voi. Finché siete felici con voi stessi, è l’unica cosa che conta.
e. Non permettete a voi stessi di essere vittime delle circostanze
Ci saranno sempre cose al di fuori del vostro controllo, ma questo non significa che dobbiate permettere loro di controllarvi o di definire chi siete come persona. Siete voi i responsabili della vostra vita e avete il potere di cambiare le cose che non vi piacciono della vostra situazione.
Quindi, prendete in mano la vostra vita e non lasciate che qualcuno o qualcosa vi impedisca di essere il meglio che potete essere
f. Non rinunciate ai vostri sogni.
Solo perché le cose sono difficili in questo momento non significa che saranno sempre così. Non rinunciate ai vostri sogni solo perché le cose sono difficili nel momento attuale.
Continuate a spingere in avanti e a credere in voi stessi. Le cose miglioreranno, ve lo prometto.
g. Non ascoltate le persone negative.
Ci saranno sempre persone in questo mondo che non vogliono altro che vedervi fallire. Queste persone sono spesso chiamate “haters” o “troll”. Ignorate queste persone e non lasciate che la loro negatività vi abbatta.
Non valgono il vostro tempo o la vostra energia.
h. Non abbiate paura del fallimento.
Il fallimento fa parte della vita, è il modo in cui impariamo e cresciamo come individui. Accogliete il fallimento come un’opportunità di crescita, invece di permettergli di frenarvi.
i. Non dimenticate il vostro valore.
Non importa quanto bassa sia la vostra autostima, non dimenticate mai quanto siete speciali, unici e incredibili! Siete degni di amore, rispetto e felicità!
j. Cercate un aiuto professionale, se necessario!
Se dopo aver letto questo articolo, nulla sembra essere d’aiuto, allora cercate un aiuto professionale! Non c’è vergogna nell’ammettere che hai bisogno di aiuto per affrontare la bassa autostima o qualsiasi altro problema di salute mentale!
Se necessario, chiedete aiuto!
La bassa autostima può essere difficile da affrontare, ma non deve controllare la vostra vita! Ci sono cose che puoi fare subito per iniziare a sentirti meglio con te stesso!
Evitando questi 10 errori comuni, puoi iniziare a vivere la tua vita migliore OGGI!
Quindi, cosa stai aspettando? Esci fuori e mostra al mondo di che pasta sei fatto!!!
Cosa significa realmente “credi in te stesso”?
Quando parliamo di “credere in se stessi”, in realtà parliamo di avere fiducia nelle proprie capacità. Significa sapere di avere le carte in regola per raggiungere i propri obiettivi, grandi o piccoli che siano.
Significa potersi guardare allo specchio e dire: “Posso farcela”
Naturalmente, credere in se stessi è più facile a dirsi che a farsi.
Viviamo in un mondo che ci dice continuamente che non siamo abbastanza bravi, che non siamo abbastanza magri, intelligenti, di successo, ecc.
Non c’è da stupirsi che molti di noi lottino contro l’autostima! Ma la buona notizia è che tutti possiamo imparare a credere in noi stessi se siamo disposti a impegnarci.
Credi in te stesso in 5 passi
1. Fate attenzione ai vostri discorsi.
Le cose che dite a voi stessi sono importanti! Se vi sentite costantemente sottovalutati o vi dite che non siete in grado di fare qualcosa, non c’è da stupirsi che non crediate in voi stessi.
Iniziate a prestare attenzione al vostro dialogo interno e fate uno sforzo consapevole per parlare con voi stessi in modo gentile
2. Stabilite obiettivi realistici.
Niente uccide la fiducia in se stessi come fissare obiettivi irrealistici e poi non essere in grado di raggiungerli.
Se volete credere in voi stessi, iniziate a fissare obiettivi raggiungibili. In questo modo, avrete maggiori probabilità di raggiungerli e di sentirvi bene con voi stessi!
3. Siate perseveranti.
Credere in se stessi non è sempre facile, ma ne vale la pena! Quando dubitate delle vostre capacità, ricordatevi che le battute d’arresto sono temporanee e che avete tutte le carte in regola per superarle.
Poi rialzatevi e continuate ad andare avanti!
4. Festeggiate i vostri risultati (anche se piccoli).
Raggiungere anche il più piccolo obiettivo può essere un’importante iniezione di fiducia, quindi assicuratevi di dare a voi stessi il giusto merito!
Prendetevi il tempo per celebrare i vostri successi, grandi e piccoli. Ve lo meritate!
5. Cercate il sostegno dei vostri cari.
Le persone più vicine possono essere una potente fonte di incoraggiamento, quindi non abbiate paura di appoggiarvi a loro quando avete bisogno di un ulteriore sostegno per credere in voi stessi
Ricordate che credere in se stessi è un viaggio, non una meta! Ci saranno alti e bassi lungo il percorso, ma se continuerete ad andare avanti, alla fine ci riuscirete. Tenete a mente questi consigli e siate positivi: ce la farete!

Conclusioni
Ci auguriamo che questo articolo vi abbia dato qualche spunto su cosa significhi credere in se stessi e perché sia così importante. Ricordate che credere in se stessi è un viaggio, non una meta!
Ci saranno alti e bassi lungo il percorso, ma finché continuerete ad andare avanti alla fine ci arriverete, basta tenere a mente questi consigli e rimanere positivi: ce la farete!
Comunicare & Vendere con Successo

Imprenditore | Consulente Aziendale | Formatore | Autore