- Home
- Corsi OnLine
- Comunicazione Assertiva – Master Class
- Comunicazione Magnetica – Master Class
- Comunicazione Ipnotica – Master Class
- Vendita e Negoziazione – Master Class
- Autostima in 4 Settimane | Percorso Completo
- Linguaggio del Corpo – Master Class
- Trovare Clienti a costo Zero – Master Class
- ChatGPT – Comunicazione e Vendita
- Academy Comunicazione e Vendita
- Guide ed eBook
- Risorse Gratuite
- Consulenza Gratuita
- Chi sono
- Contatti
- Blog
Pochi giorni fa ho aperto il Sole 24 Ore e ho letto un articolo molto interessante sulle competenze trasversali che rendono un lavoratore il perfetto candidato per il mondo del lavoro di oggi e mi sono chiesto quali potrebbero essere oggi le tecniche più efficaci per scrivere un Curriculum vitae (CV) per avere un profili brillante.
Nello specifico, quell’articolo, parlava degli skills, i talenti o competenze che necessariamente devono essere patrimonio di lavoratori e imprenditori di oggi e, ancor più, dei lavoratori e imprenditori di domani. Vediamo di quali skills si tratta.
L’articolo che ho letto sul Sole 24 Ore partiva dal presupposto che alla base di una candidatura per una collaborazione (sia subordinata che di fornitura) ci sono le competenze e l’esperienza.
Queste ovviamente ci devono essere ma indicano solo ciò che sai fare, non indicano ciò che sei.
Quale differenza può mai esserci tra competenze e skills?
Mi spiego meglio con un esempio.
Ti è mai capitato di lavorare o collaborare con una persona anche capace, ma con modi e atteggiamenti estremamente sgradevole? Se ti è capitato, rispondi sinceramente: ripeteresti l’esperienza? Credo proprio di no. Adesso probabilmente cominci a capire di cosa sto parlando.
Le competenze e le esperienze sono la base che tutti si aspettano da un’azienda fornitrice o da un dipendente che si candida per un preciso ruolo, e poi ci sono anche degli soft skills che fanno la differenza. Doti che se vengono naturali è meglio, ma che sono anche allenabili. Quindi, se non ti appartengono, puoi sempre impegnarti a migliorare.
In altre parole, oggi sempre più aziende scelgono come collaboratori persone non solo capaci, ma anche dotate di quattro skills trasversali.
Cosa sono le competenze trasversali?
Le competenze o skills trasversali comprendono di vario tipo: cognitive, relazionali, gestionali, personali. La caratteristica principale di queste doti è che non si acquisiscono attraverso attività didattiche mirate, ma sono il prodotto delle nostre esperienze, scolastiche, professionali, personali.
Insomma non esiste una vera e propria scuola di “skills”.
Insomma, andiamo al punto: quali sono queste capacità trasversali apprezzate oggi?
- Capacità di problem-solving
- Propensione all’innovazione e allo studio
- Spirito di iniziativa
- Propensione al rapporto con gli altri
- Capacità di controllo del metodo organizzativo per rispettare le scadenze
- Buona comunicazione verbale
- Fiducia in sé e nel gruppo
- Autocontrollo e maturità nella gestione di potenziali conflitti
Nel mondo ideale forse ci sono persone perfette, Noi sappiamo benissimo che nessuno lo è. Cerchiamo di ricavarne una morale e sfruttiamo questa capacità anche per scrivere un curriculum .
Quali sono gli Skills che fanno la differenza, oggi?
- Empatia, per motivare colleghi e dipendenti nel modo giusto.
- Saper ascoltare, per instaurare legami di fiducia anche in ambito professionale.
- Positività, per alimentare altra positività (i vampiri energetici non sono ammessi).
- Capacità di cooperazione, perché i risultati si raggiungono prima se tutti remano nella stessa direzione.
Questo vale non solo se stai cercando un lavoro come dipendente, ma anche se sei un imprenditore che vende servizi ad altri imprenditori. Competenze e capacità sono date per scontate: la tua azienda non deve solamente produrre un buon lavoro, deve anche saper instaurare un buon rapporto di collaborazione.
Da anni le aziende di maggior successo hanno capito che il lavoro in team è imprescindibile e che una squadra affiatata procede più motivata nella direzione degli obiettivi da raggiungere.
Questi 4 elementi sono pilastri portanti della comunicazione vincente doti indispensabili che bisogna far trasparire anche nello scrivere un curriculum.
Se vuoi farti un piano di allenamento consiglio di leggere alcuni miei articoli sulla comunicazione empatica:
Comincia subito ad allenarti alla comunicazione vincente.
Comunicare & Vendere con Successo
Consulente & Formatore Aziendale
Vuoi migliorare le competenze di comunicazione e vendita del tuo Team ? Scopri come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con corsi su misura e consulenze personalizzate.