- Home
- Corsi OnLine
- Comunicazione Assertiva – Master Class
- Comunicazione Magnetica – Master Class
- Comunicazione Ipnotica – Master Class
- Vendita e Negoziazione – Master Class
- Autostima in 4 Settimane | Percorso Completo
- Linguaggio del Corpo – Master Class
- Trovare Clienti a costo Zero – Master Class
- ChatGPT – Comunicazione e Vendita
- Academy Comunicazione e Vendita
- Guide ed eBook
- Risorse Gratuite
- Consulenza Gratuita
- Chi sono
- Contatti
- Blog
Promuovere se stessi (Personal Branding) non è qualcosa che si può improvvisare.
Ci sono troppe variabili ma soprattutto c’è in gioco una posta troppo alta:
LA TUA BRAND REPUTATION!
Quando ero agli inizi della mia carriera e ancora non avevo ben chiare le tecniche e le potenzialità di una buona strategia di Personal Branding, ero convinto che per avere successo bastasse semplicemente fare bene il proprio lavoro.
Indubbiamente questo è fondamentale ma non è sufficiente, perchè l’immagine che dai di te stesso è il tuo biglietto da visita e la devi curare con attenzione in ogni minimo particolare.
Ecco perché non è solo un’opportunità, ma anche una sfida, che se accolta e combattuta con successo può portarti a ottenere quell’avanzamento di carriera che tanto desideri o pensi di meritare, oppure un aumento di stipendio o maggior considerazione da parte di colleghi e amici influenti.
Qualsiasi obiettivo tu deciderai di scegliere il personal branding può aiutarti a raggiungerlo.
Personal Branding: origine e significato
Su questo argomento ho già scritto parecchio in questo blog, forse hai anche acquistato alcuni dei miei ebook e videocorsi, ma lasciami sintetizzare velocemente a cosa si riferisce questo termine.
Personal Branding è la capacità di promuovere se stessi, piacere di più ed essere percepiti positivamente da una determinata target audience. Il fine lo decidi tu. Puoi decidere di vendere dei prodotti, dei servizi o semplicemente essere considerato il punto di riferimento per un determinato argomento.
Il personal branding è il processo di definizione e promozione delle proprie competenze, esperienze e valori unici per distinguersi e avere successo nel mercato del lavoro.
Il concetto è nato nel mondo degli affari, ma da allora è diventato sempre più popolare tra gli individui che cercano di aumentare la propria visibilità e di fare carriera.
Il personal branding consiste nell’identificare ciò che vi distingue dagli altri, nel creare un messaggio chiaro su di voi e nel promuoverlo attivamente attraverso vari canali, come un sito web professionale o le piattaforme dei social media.
Definendo e promuovendo il vostro marchio personale, siete in grado di attrarre opportunità, ottenere riconoscimenti e modellare la percezione che gli altri hanno di voi. Il personal branding può contribuire a dare un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro di oggi, dove distinguersi è la chiave del successo.
Tuttavia, è importante ricordare che il personal branding deve essere un riflesso autentico di ciò che siete come professionisti: non cercate di essere qualcuno che non siete.
La costruzione di un marchio personale forte richiede consapevolezza di sé e un impegno costante, ma in ultima analisi può essere la base per il successo a lungo termine della vostra carriera.
Come avrai avuto modo di capire, nello sviluppo del tuo personal brand assumono importanza le tue capacità di leadership, di relazioni con l’esterno, le tue competenze tecniche, le tue capacità di vendita, le tue capacità di comunicazione, influenza e persuasione.
Insomma si tratta di una sacco di lavoro che come ti ho anticipato non puoi improvvisare.
Soldi, carriera, autostima: individua il tuo obiettivo
Soldi, carriera, desiderio di sentirti più importante, di essere amato o cos’altro ti spinge a investire il tuo tempo e le tue energie nello sviluppo del tuo personal brand?
Individuare il tuo obiettivo è la prima decisione seria che devi intraprendere. Solo definendo il tuo obiettivo puoi pensare alla strategia per raggiungerlo, e quindi a quali strumenti utilizzare.
Ti faccio un esempio che spero possa chiarire eventuali dubbi.
Se ti piacciono mare o piscina, probabilmente avrai praticato nuoto. Uno sport bellissimo, completo e decisamente economico. Ti serve solo il costume da bagno e l’accappatoio.
Se invece vuoi fare attività subacquea ti servirà qualcosa di diverso:
- Muta
- Bombole
- Maschera
- Snorkel
- Pinne
- Erogatore
- Torcia
- Fucile
- Coltello
- Altro
Tutte cose che puoi noleggiare, chiaro, ma in ogni caso sei consapevole che ti serve un’attrezzatura particolare e questo non è per tutti.
Per questo motivo devi prima decidere il tuo obiettivo, perché non solo gli strumenti che utilizzerai per promuoverti ma anche il tuo posizionamento sul mercato, dipendono da esso.
Legge della simpatia di Cialdini
Chiarita la prima importante lezione, parliamo del professor Cialdini.
Robert Cialdini non ha certo bisogno di presentazioni essendo uno tra i massimi esperti nel campo della psicologia della persuasione al mondo e il suo libro “Le armi della persuasione” è un assoluto best seller.
Tra l’altro recentemente ho avuto il piacere di conoscerlo dal vivo, partecipando al suo seminario tenutosi in Italia e organizzato da Hi Performance.
Perché ti introduco Robert Cialdini?
Nel suo libro “Le armi della persuasione”, che ti invito a leggere, Cialdini individua 6 modelli di persuasione e uno tra questi è appunto la simpatia.
RICORDA SEMPRE che la simpatia può fare la differenza tra te e un altro che ha il tuo stesso prodotto, vende lo stesso servizio o cerca di influenzare la stessa persona.
La simpatia è un vero e proprio asset. Se sei in bolletta, disoccupato, senza risorse patrimoniali, ma sei simpatico, hai la possibilità di ottenere tutto il resto. Con un po’ di fortuna e le giuste occasioni, potrai incontrare le persone giuste e guadagnarti una possibilità di riscatto.
Se hai talento ma non sei né ricco né simpatico probabilmente non morirai di fame, ma per te sarà tutto molto più difficile rispetto al tuo “alter ego” simpatico.
Creare rapporto di fiducia con i tuoi “acquirenti”
Veniamo adesso ad un argomento molto caro anche alle tecniche di vendita. Creare Rapport.
Se deciderai di investire su te stesso/a facendo personal brand, come ti ho già anticipato dovrai indiscutibilmente migliorare le tue capacità relazionali. Ciò significa non solo essere capace di gestire personalità complesse, importanti e a volte difficili, bensì anche interessarti sinceramente a loro come insegna Dale Carnegie nel suo libro “Come trattare gli altri e farseli amici” (un super best seller anch’esso da leggere, studiare e mettere in pratica).
Il rapport, ovvero il rapporto di fiducia con le persone che ti seguono e a cui vuoi farti percepire come leader, è essenziale per prosperare sia come venditore (di prodotti o servizi) sia che tu voglia avanzare di carriera all’interno dell’azienda.
È giunto adesso il momento di promuoversi
È arrivato il momento di scegliere il tuo canale di lead generation. Ovvero di capire chi sarà la tua audience – il tuo pubblico per dirla all’italiana – e dove farti conoscere.
Se hai individuato il tuo obiettivo come ti ho insegnato prima è arrivato il momento di iniziare a promuoversi.
Facciamo 2 esempi:
- Nel primo esempio pensiamo a una persona che lo utilizza per promuoversi nel campo dell’internet marketing.
- Nel secondo esempio pensiamo a una persona che vuole migliorare la percezione che gli altri hanno di lui/lei in azienda.
Diventare guru dell’internet marketing
Se mi dicessi: “Voglio diventare un guru dell’internet marketing in Italia”
Ti risponderei: “Stai attento! Fai riferimento a una categoria troppo ampia. Devi restringerla!”
Di cosa vuoi occuparti? Di motori di ricerca? Di social media? Di sistemi di lead generation? Di personal brand? Di Web Design?”
Tutte queste categorie hanno già un leader con degli utenti al seguito e sono percepiti da essi come il GURU assoluto del settore.
QUINDI: Prima di buttarti nel dichiarare guerra al leader della categoria cerca di capire se hai i mezzi per sostenere eVINCERE le tue battaglie!
Se invece, analizzando il mercato ti accorgi che non esiste un leader oppure non è sufficientemente forte da essere percepito come IL LEADER oppure, ancora, hai sufficienti risorse per poter spiazzare l’attuale leader, INIZIA A PROMUOVERTI.
Per farlo puoi usare delle campagne pubblicitarie online, frequentare forum e blog cercando di diventare popolare risolvendo i problemi degli altri utenti, stringere relazioni con altri utenti interessati a diventare Leader su nicchie complementari alla tua.
Migliorare l’opinione che gli altri hanno di te
Anche in questo caso ci sarebbero tante cose da dire, molte legate all’area dell’autostima, della leadership e del management.
Diciamo che se il tuo scopo è quello di metterti in buona luce nell’azienda per cui lavori il consiglio che ti do è quello di cercare di risolvere i problemi dei tuoi colleghi, nel limite del possibile, essere una persona pro-attiva il che significa che non devi aspettare che i problemi vengano individuati da altri ma li devi scoprire tu, pensare a possibili soluzioni e proporle.
Ed ancora essere forte nelle relazioni. Anche qui la simpatia è un arma vincente.
Conclusioni
Ti lascio a riflettere su questi argomenti e con una massima di P.T. Barnum:
“Senza un adeguata promozione qualcosa di terribile accade…
Nulla!”
Questo per dire che se vuoi davvero che funzioni non puoi pretendere di ottenere risultati senza impegnarti.
Anche in questo caso, come sono solito dire a tutti i miei corsi, ci vuole una buona dose di M.I.C.!
E tu pensi di saperti promuovere al meglio o devi lavorare ancora parecchio sulla tua strategia? Raccontami le tue impressioni nei commenti qui in basso!
Qualunque sia il tuo atteggiamento verso le sfide della vita, saper relazionarsi e comunicare nel modo migliore è un aspetto molto importante.
Comunicare & Vendere con Successo
Consulente & Formatore Aziendale
Vuoi migliorare le competenze di comunicazione e vendita del tuo Team ? Scopri come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con corsi su misura e consulenze personalizzate.
Leave a Reply Cancel reply
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
Comments (5)
per promuovere l’attività di Personal Trainer seguendo il vostro consiglio ci vogliono ulteriori parecchi soldi ( brochure ; biglietti da visita ; consulenti ; addirittura libri ; riviste ecc ecc ecc ecc … ) .
oltre quindi a l’aver già speso precedentemente fior di mila euro per l’aver frequentato corsi su corsi di specializzazione , qui bisogna rimettere mani al portafogli per sperare di aver un seguito in tale attività .
Casomai non consigliate una maniera più economica ; talentuosa e astuta ?
Ciao Giuseppe,
grazie per il tuo commento, capisco perfettamente la tua frustrazione. Promuovere un’attività come quella di Personal Trainer può sembrare costoso, soprattutto dopo aver già investito tanto in formazione. Tuttavia, esistono strategie più economiche e astute per far crescere il tuo Personal Branding senza dover spendere una fortuna.
Ad esempio, puoi sfruttare i social media, che sono un’ottima vetrina gratuita per farti conoscere e condividere i tuoi contenuti. Pubblica video di allenamenti, consigli di fitness e storie dei tuoi clienti soddisfatti. Interagisci con la tua community e crea relazioni autentiche. Anche il passaparola è potente, quindi chiedi ai tuoi clienti di parlarti con amici e familiari. Collaborazioni con palestre o strutture locali possono essere un’altra opzione senza costi elevati.
Con un po’ di creatività e costanza, puoi ottenere grandi risultati senza spendere una fortuna. Ti invito a continuare a seguire il blog per altri consigli utili e, se non l’hai già fatto, puoi scaricare una delle mie guide gratuite per ulteriori strategie di Personal Branding.
Grazie ancora per il tuo commento e un caro saluto!
Alessandro