- Home
- Corsi OnLine
- Comunicazione Assertiva – Master Class
- Comunicazione Magnetica – Master Class
- Comunicazione Ipnotica – Master Class
- Vendita e Negoziazione – Master Class
- Autostima in 4 Settimane | Percorso Completo
- Linguaggio del Corpo – Master Class
- Trovare Clienti a costo Zero – Master Class
- ChatGPT – Comunicazione e Vendita
- Academy Comunicazione e Vendita
- Guide ed eBook
- Risorse Gratuite
- Consulenza Gratuita
- Chi sono
- Contatti
- Blog
Passivo, aggressivo… ogni giorno ci interfacciamo (online e offline) con persone non molto inclini all’assertività. Ecco perché devi capire come gestire ogni situazione, trovando un equilibrio tra il comportamento passivo e quello aggressivo. Vediamo come diventare assertivi anche sui Social Network.
Comunicare le proprie opinioni senza prevaricare o senza sembrare troppo remissivi non è semplice, soprattutto nella comunicazione digitale scritta, che può essere facilmente travisata dato che l’interlocutore non è in grado di definire il tono con cui viene scritto il messaggio.
Su Facebook capita di frequente di assistere a scambi di commenti al vetriolo perché gli utenti dietro ad una tastiera tendono ad essere più aggressivi.
Oltre allo scambio di commenti negativi tra privati, la stessa situazione si ripropone anche per alcune aziende che, attaccate sulle proprie fan page di Facebook, anziché mediare e cercare di capire qual è il problema, rispondono a tono. Sbagliatissimo.
L’assertività è la capacità di essere proattivi, ecco perché devi rispondere al commento e tentare di mediare con risposte positive, cercando un punto d’incontro.
L’assertività è una straordinaria dote relazionale che permette di esprimere le proprie opinioni nel pieno rispetto degli altri, evitando atteggiamenti e comportamenti passivi o aggressivi.
4 consigli per essere assertivi sui social network e nella vita quotidiana
Quando arrivano commenti negativi o recensioni spiacevoli sulla tua attività, scollega il wifi e i dati mobili per evitare di rispondere velocemente e in modo inappropriato.
1 Accetta le critiche
Spesso e volentieri le critiche non vengono accettate dalle persone, perché vissute come attacchi personali. In realtà, oltre a rappresentare uno strumento di crescita personale, la critica ti può aiutare a capire qualcosa di più dei tuoi follower, nonché dei potenziali clienti. Cosa fare quindi se ricevi una critica?
Accettala e, se proprio devi rispondere, cerca di farlo nel modo più oggettivo possibile, analizzando l’effettiva veridicità di quello che è stato detto.
2 Comunica in modo positivo
Ne ho parlato nel mio precedente articolo e credo possa esserti di aiuto dare una rispolverata ad alcune parole “tossiche” da evitare per rendere la tua comunicazione più efficace. La regola è che devi trasformare le parole negative in rassicuranti. In che modo? Ecco un paio di esempi:
- Non ci sono problemi > Abbiamo una questione da risolvere
- Non è difficile > È impegnativo
- Costo > Investimento
3 Riconosci i pregi altrui
Sappiamo che accettare una critica è difficile, ma di sicuro anche fare un complimento può essere un’ardua sfida. Nel quotidiano o sui social network cerca di individuare quelle azioni e quei comportamenti che meritano un complimento. In questo modo, oltre a rafforzare le tue abilità di comunicatore, guadagnerai il rispetto di chi interagisce con te.
4 Gestisci i conflitti
Quando si innesca un conflitto la maggior parte delle persone o reagisce in modo passivo o perde il controllo passando ad uno stato di aggressività. L’assertività ti aiuta a mantenere la calma e a gestire il conflitto non come uno scontro, ma come un’opportunità di crescita. Qualsiasi sia il tuo problema puoi usare questo modello e scoprire davvero come diventare assertivo anche in queste situazioni:
- Identifica e definisci il problema
- Valuta tutte le soluzioni possibili
- Scegli quella che secondo te è la soluzione migliore per entrambi
Vuoi scoprire anche come dire di NO senza sentirti in colpa?
Riesci a difenderti dalle persone aggressive?
L’ASSERTIVITÀ ha profondamente rivoluzionato la mia vita in positivo e ora voglio dare anche a te la possibilità di scoprire come diventare assertivo e cambiare in meglio il tuo modo di comunicare per avere SUCCESSO in ogni ambito della vita.
Accedi al Corso sulla Comunicazione Assertiva
Pensa in Grande!
Imprenditore | Consulente Aziendale | Formatore | Autore
Consulente & Formatore Aziendale
Vuoi migliorare le competenze di comunicazione e vendita del tuo Team ? Scopri come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con corsi su misura e consulenze personalizzate.