- Home
- Corsi OnLine
- Comunicazione Assertiva – Master Class
- Comunicazione Magnetica – Master Class
- Comunicazione Ipnotica – Master Class
- Vendita e Negoziazione – Master Class
- Autostima in 4 Settimane | Percorso Completo
- Linguaggio del Corpo – Master Class
- Trovare Clienti a costo Zero – Master Class
- ChatGPT – Comunicazione e Vendita
- Academy Comunicazione e Vendita
- Guide ed eBook
- Risorse Gratuite
- Consulenza Gratuita
- Chi sono
- Contatti
- Blog
A prescindere dai colori che ti fanno battere il cuore, è innegabile che Cristiano Ronaldo sia uno dei calciatori di maggior successo di tutti i tempi. Ha vinto numerosi premi, tra cui cinque Ballon d’Or, ed è ampiamente considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. Cr7 si che sa cosa vuol dire avere successo.
Quali sono i segreti del successo di Cristiano Ronaldo (CR7)?
Una delle chiavi del successo di Cristiano Ronaldo è la sua etica del lavoro. È notoriamente dedito al suo mestiere e ha trascorso innumerevoli ore a perfezionare le sue abilità. Inoltre, CR7 è un maestro di autodisciplina. Gestisce attentamente la sua dieta e il suo regime di fitness e si assicura sempre di riposare a sufficienza. Di conseguenza, è sempre in condizioni fisiche ottimali.
Oltre alle sue doti fisiche, Cristiano Ronaldo possiede anche una superba durezza mentale. È incredibilmente fiducioso nelle sue capacità e crede sempre di poter vincere. Questo vantaggio mentale lo ha aiutato a superare numerose sfide nel corso della sua carriera.
Infine, CR7 è un eccellente giocatore di squadra. Capisce che i risultati individuali sono secondari rispetto al successo di squadra e lavora sempre duramente per aiutare la sua squadra a vincere. Questo atteggiamento altruistico lo ha fatto apprezzare sia dai compagni di squadra che dai tifosi.
I segreti del successo di CR7 sono molteplici. Tuttavia, la sua etica del lavoro, le sue doti fisiche, la sua durezza mentale e il suo atteggiamento orientato alla squadra hanno giocato un ruolo fondamentale nella sua incredibile carriera.
Mentre seguivo un approfondimento sul calciatore ho scoperto che molti aneddoti raccontano di quanto sia disciplinato anche nella vita privata: niente sgarri alla dieta, allenamento fisico anche fuori dal campo. Si dice che tra i giocatori sia il primo ad arrivare e l’ultimo ad andarsene via.
Mi sono quindi ricordato di un interessante libro che ho letto tempo fa sull’autodisciplina, era di un autore asiatico. Siamo onesti, per molti l’autodisciplina è un “work in progress” condito da buone intenzioni e miscelato con procrastinazione e cedimenti, ci sono sollecitazioni davanti alle quali la volontà vacilla. Il libro sosteneva che l’autodisciplina, come tutto il resto, è prima di tutto una questione di pratica.
Mi sono chiesto: allenare l’autodisciplina aiuta il nostro successo personale? La risposta ce la offre Cristiano Ronaldo.
Allora, approfondiamo il suo segreto.
Cos’è l’Autodisciplina?
È in primo luogo una mentalità che ti invita a ragionare sul lungo termine.
In molte persone la parola disciplina evoca connotazioni negative che hanno a che fare con severità, austerità, abnegazione. Ma è davvero così?
La definizione: «È l’abilità di fare ciò che dovresti». L’autodisciplina è una pratica molto razionale che cerca di controllare in modo netto la parte emotiva, che ognuno di noi ha e che spesso risulta in conflitto con l’altra area.
L’autodisciplina è caratteristica delle persone molto razionali.
A Cosa Serve?
L’autodisciplina che abbonda in CR7 può aiutare anche te a:
Raggiungere obiettivi a lungo termine: l’autodisciplina permette di resistere alle voglie passeggere e futili in virtù di maggiori soddisfazioni future.
Abbassare stress e ansia: stress e nervoso minano l’autodisciplina e ci spingono a procrastinare. Capita anche a te? A volte quando ho a che fare con emozioni negative, tendo sempre a cercare una distrazione o facendo altro quasi per allontanarmi da quella situazione che mi provoca tensione, quando sarebbe meglio affrontarla e risolverla.
Aumentare la salute fisica: questo è abbastanza ovvio per quanto riguarda gli sportivi e per CR7 in modo particolare, ma c’è di più. Forse non ci hai mai pensato ma l’autocontrollo è collegato anche ad un minor rischio di obesità e dipendenze varie.
Avere relazioni positive: secondo gli psicologi l’autodisciplina rende più forte l’empatia nei confronti degli altri e apre la mente alle ragioni degli altri, rendendoci comprensivi.
Allenare la resilienza: La resilienza è la capacità di trarre benefici anche da eventi negativi e frustranti. Resilienza e autodisciplina vanno a braccetto. Una persona resiliente, infatti, presenta un maggior autocontrollo quando è soggetta a impulsi di qualsiasi genere.
Leggi anche questi approfondimenti:
Assertività e resilienza: la fortuna dipende da voi
Leadership-management, come essere persone vincenti con la resilienza
Sentirsi più felice: grazie all’autodisciplina sentiamo che tutto è sotto controllo riguardo al nostro comportamento e alle nostre capacità e quindi ci sentiamo più sereni di fronte a quello che ci succede intorno.
Cos’ha a che Fare con il Successo Professionale?
Rileggendo questi 6 obiettivi, anche solo nella parte in neretto, scoprirai che hanno molto a che vedere con il successo personale. In definitiva l’autodisciplina ti aiuta a collegare gli obiettivi e il raggiungimento di questi.
Se ci pensi, il successo è sempre il risultato di molti eventi, non è una singola circostanza. L’esempio che mi viene in mente per primo è lo sport: quanto allenamento c’è dietro a una medaglia? Sicuramente anni e anni di impegno, sacrificio, anche di errori da cui imparare.
Come ho scritto in tanti articoli sulla leadership, persone che hanno successo, hanno delle caratteristiche che li identificano:
- La resilienza
- La capacità di saper imparare dagli errori
- La capacità di entrare in empatia con gli altri
- Usano la comunicazione assertiva
- L’autostima
Cristiano Ronaldo Insta
Cristiano Ronaldo ha il più grande seguito di tutti gli atleti su Instagram, ma non si limita a postare aggiornamenti regolari come la maggior parte delle celebrità.
Al contrario, Cristiano usa Instagram come piattaforma strategica per promuovere se stesso e il suo marchio personale. Dagli scorci dietro le quinte della sua vita ai messaggi di ringraziamento ad amici e marchi famosi,
CR7 pubblica regolarmente contenuti che combinano il suo stile di vita affascinante con messaggi di ispirazione, mantenendo i suoi oltre 480 milioni di follower.
Con foto professionali che mostrano il successo di Cristiano e immagini di lui che vive la vita con amici e atleti famosi, CR7 trasmette un messaggio aspirazionale a cui i fan cercheranno di allinearsi nella speranza di raggiungere un giorno uno status simile.
Cristiano Ronaldo ha creato per sé una strategia di personal brand potente e vincente, avvalendosi di tutti gli strumenti più recenti disponibili oggi nel mondo tecnologico.
I suoi segreti per il successo su Instagram sono semplici: concentrarsi su contenuti di qualità che entusiasmino il pubblico, mantenendo chiari gli obiettivi che si desidera raggiungere.
ATTENZIONE AI SEGRETI DI CR7!
L’autostima è diametralmente opposta all’arroganza! L’autostima ti aiuta ad essere consapevole di quello che sei e delle risorse che puoi mettere in campo per affrontare e superare le difficoltà.
In definitiva sì, l’autodisciplina fa parte delle attitudini che agiscono positivamente nella nostra mente, predisponendola al successo, perché ci aiuta a concentrarci sulle cose importanti, dare la giusta attenzione alle priorità e vivere in modo più sereno.
Comunicare & Vendere con Successo
Consulente & Formatore Aziendale
Vuoi migliorare le competenze di comunicazione e vendita del tuo Team ? Scopri come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con corsi su misura e consulenze personalizzate.