- Home
- Corsi OnLine
- Comunicazione Assertiva – Master Class
- Comunicazione Magnetica – Master Class
- Comunicazione Ipnotica – Master Class
- Vendita e Negoziazione – Master Class
- Autostima in 4 Settimane | Percorso Completo
- Linguaggio del Corpo – Master Class
- Trovare Clienti a costo Zero – Master Class
- ChatGPT – Comunicazione e Vendita
- Academy Comunicazione e Vendita
- Guide ed eBook
- Risorse Gratuite
- Consulenza Gratuita
- Chi sono
- Contatti
- Blog
Se stai lottando con una bassa autostima, non sei solo/a. Secondo un rapporto del National Institute of Mental Health, più di 300 milioni di persone nel mondo soffrono di una qualche forma di depressione. Sebbene siano molti i fattori che possono contribuire a una bassa autostima, come traumi infantili o malattie croniche, la buona notizia è che ci sono anche molte cose che puoi fare subito per aumentare la tua autostima
Ecco sei modi per iniziare:
1. Riconosci i tuoi sentimenti
Il primo passo per aumentare la tua autostima è semplicemente riconoscere i tuoi sentimenti. Se ti senti giù di morale, va bene così. Riconoscere e accettare i propri sentimenti è una parte importante del processo di guarigione
2. Devi essere gentile con te stesso/a
Quando si cerca di aumentare la propria autostima, è importante essere gentili con se stessi, sia mentalmente che fisicamente. Ciò significa prendersi cura di sé sia emotivamente che fisicamente. Prendi in considerazione l’idea di dedicare del tempo alle attività che ti rendono felice e di seguire una dieta sana. Prendersi cura di se stessi contribuirà ad aumentare il senso di benessere generale.
Io ho trovato grande giovamento dalla Nutrizione Cellulare e dal Digiuno Intermittente
3. Stabilisci obiettivi ragionevoli
Uno dei modi più rapidi per sabotare la tua autostima è fissare obiettivi irrealistici, irraggiungibili o che ti mettono troppa pressione addosso. Quando fissi degli obiettivi, assicurati di mantenerli ragionevoli e raggiungibili. Il successo contribuirà ad aumentare la tua autostima e a rendere più facile il raggiungimento degli obiettivi futuri
4. Fai piccoli passi
Cercare di fare grandi cambiamenti tutti in una volta è spesso travolgente e può portare a un senso di fallimento se non si è in grado di mantenerlo. Quando cerchi di aumentare la tua autostima, prendi le cose un giorno, o anche una sola ora, alla volta. Concentrati sui piccoli cambiamenti che puoi realisticamente mantenere nel tempo
5. Festeggia i tuoi risultati
Quando inizi a fare progressi nel tuo percorso per aumentare l’autostima, assicurati di festeggiare i tuoi risultati, grandi o piccoli che siano. Può trattarsi di qualcosa di semplice, come premiarsi con un nuovo libro dopo aver portato a termine un compito difficile o portarsi fuori a cena dopo aver raggiunto un obiettivo di peso. Prendersi del tempo per festeggiare ti aiuterà a ricordare quanta strada hai fatto e quanto sei capace di raggiungere grandi traguardi
6. Cerca un aiuto professionale
Se ti accorgi che i tuoi sforzi per aumentare l’autostima non funzionano, non esitare a cercare l’aiuto professionale di un terapeuta o di un consulente che possa fornirti ulteriore sostegno e guida. Parlare con qualcuno che capisce cosa stai passando può essere incredibilmente utile per superare la bassa autostima
La bassa autostima può essere debilitante, ma ci sono cose che si possono fare per cambiare il modo in cui si pensa e ci si sente con se stessi.
Con perseveranza e duro lavoro, è possibile superare la bassa autostima e iniziare a vivere una vita più felice e sana.
Se vuoi scoprire come posso aiutarti per migliorare la tua Comunicazione e far Crescere il tuo Business sui Social e non solo, contattami
Pensa in Grande!
Consulente & Formatore Aziendale
Vuoi migliorare le competenze di comunicazione e vendita del tuo Team ? Scopri come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con corsi su misura e consulenze personalizzate.