- Home
- Corsi OnLine
- Comunicazione Assertiva – Master Class
- Comunicazione Magnetica – Master Class
- Comunicazione Ipnotica – Master Class
- Vendita e Negoziazione – Master Class
- Autostima in 4 Settimane | Percorso Completo
- Linguaggio del Corpo – Master Class
- Trovare Clienti a costo Zero – Master Class
- ChatGPT – Comunicazione e Vendita
- Academy Comunicazione e Vendita
- Guide ed eBook
- Risorse Gratuite
- Consulenza Gratuita
- Chi sono
- Contatti
- Blog
Essere felice non è un premio che dobbiamo guadagnarci o meritarci, non è qualcosa che capita per caso, non è frutto del destino, come molti credono, bensì uno stato d’animo che noi stessi contribuiamo a creare, percependo e rielaborando in modo corretto gli avvenimenti di tutti i giorni.
TUTTO DIPENDE DAL TUO ATTEGGIAMENTO MENTALE.
Se ti mostri passivo nei confronti della vita, non riuscirai mai a far valere le tue opinioni e ti sentirai continuamente frustrato. Se ti mostri aggressivo, attaccando il mondo intero per gli eventi negativi che ti sono accaduti, non farai altro che sembrare arrogante agli occhi degli altri e aumenterai la tua insoddisfazione.
Usa invece un atteggiamento Mentale assertivo così riuscirai a fare valere te stesso e troverai soluzioni vincenti ai tuoi problemi, e a quel punto, l’infelicità sarà solo un lontano ricordo.
Qualche tempo ho scritto un interessante articolo che racchiude le principali caratteristiche del soggetto assertivo. Si tratta di abilità davvero vincenti, che aprono le porte alla dimensione più pura della felicità. Te le ricordi? Rivediamole insieme!
Le 12 Caratteristiche della persona assertiva
- Riesce a comunicare le proprie idee con decisione e chiarezza;
- È sicura di sé;
- Riesce a gestire al meglio l’ansia;
- Mostra le proprie competenze senza prevaricare gli altri;
- Ha un atteggiamento amichevole, anche quando espone una critica;
- Non è egoista e si preoccupa anche per i bisogni altrui;
- Riesce a mantenere un buon livello di autocontrollo nelle situazioni difficili;
- È capace di rifiutare un invito o un’offerta con educazione e senza sentirsi in colpa;
- Riesce a risolvere i conflitti con efficacia;
- Esprime un desiderio senza alcun timore o vergogna;
- Manifesta apertamente le proprie perplessità;
- Accetta i complimenti e li elabora correttamente, senza sminuire o ingigantire le sue doti.
L’assertività non è solamente una forma di comunicazione efficace, ma uno stile di vita costruttivo che permette a tutti di raggiungere pace interiore, fiducia in se stessi ed equilibrio.
L’importanza dello stato Mentale
In fondo, essere felici non è forse questo?
La definizione medica di felicità secondo il Dott. John A. Schindler è:
“Uno stato mentale in cui abbiamo pensieri piacevoli per buona parte del tempo”.
Anche le parole di un esperto, quindi, ci confermano che la felicità è uno stato mentale, e come tale, dipende dalla qualità dei pensieri che produciamo, non tanto da ciò che accade nel mondo esterno. Piuttosto, è la percezione di ciò che ci succede a fare la differenza.
Uno dei pensieri più gradevoli per la maggioranza degli esseri umani è quello di sentirsi necessari, importanti e capaci di poter aiutare gli altri, rendendoli a loro volta più felici e appagati.
In che modo possiamo ottenere tutto questo?
Non certamente piagnucolando, lamentandoci in continuazione o dando sempre la colpa ai più disparati fattori esterni, come il destino, la sfortuna, la crisi, il capo, il partner, ecc. Questo atteggiamento mentale negativo, molto diffuso purtroppo, non fa altro che aggravare e perpetuare i nostri “guai”, impedendoci di affrontarli e risolverli con lucidità e determinazione.
Se continui ad aspettare che gli eventi positivi ti piovano addosso da un momento all’altro come nel mondo delle fiabe, forse stai sbagliando strategia, non credi?
Nessuno di noi può essere felice al cento per cento in qualsiasi circostanza, proprio perché la quotidianità può riservarci fatti spiacevoli. Questa è la vita. Quello che possiamo fare nel nostro piccolo è cercare di assumere un atteggiamento il più possibile positivo, servendoci dell’ottimismo anche nelle battaglie più difficili.
Pochi sanno che la felicità, diretta conseguenza dell’assertività, è una abitudine mentale che ognuno di noi può coltivare e sviluppare.
Essere felici è un fatto puramente interiore che dipende dalle idee, dai pensieri e dagli atteggiamenti che nascono e si sviluppano nella mente, indipendentemente dall’ambiente circostante.
RITROVARE LA FELICITÀ IN 10 MOSSE
Come imparare quindi a essere felici?
Ecco un semplice ma efficace esercizio pratico che ti suggerisco di mettere in pratica a partire da domani, per almeno 21 giorni consecutivi.
Al mattino, quando ti svegli, fai mente locale e imponiti per l’intera giornata di:
Esercizi del Mattino
- Essere positivo al massimo;
- Comportarti amichevolmente con tutte le persone che incontri;
- Evitare le critiche negative, mostrandoti più tollerante verso le altre persone, i loro difetti, le loro colpe e i loro errori;
- Assaporare le sensazioni piacevoli che la vita ti offre quotidianamente: l’odore del caffè al bar, il cinguettio degli uccelli al parco, il calore del sole sulla pelle in una splendida giornata d’estate, il tramonto seduto in riva al mare.
- Esercitarti a sorridere sinceramente almeno 5 volte al giorno.
- Concentrarti sulle cose che realmente desideri, dimenticandoti di ciò che invece non vuoi.
- Reagire con resilienza di fronte alle difficoltà, indipendentemente da ciò che di negativo può accadere.
- Dedicare almeno un’ora al giorno ad attività che ritieni interessanti e che ti trasmettono emozioni positive.
- Ascoltare la musica che più di piace nei momenti liberi.
- E infine, “the last but not the least”, girare al largo dalle persone negative. 🙂
Fai pratica per almeno 21 giorni! Ti accorgerai che preoccupazioni, senso di infelicità e ostilità diminuiranno drasticamente, mentre buon umore, spensieratezza e sensazione di appagamento aumenteranno sensibilmente.
All’inizio non sarà facile, ma se tieni duro il tuo umore cambierà in meglio nell’arco di breve tempo. È stato scientificamente provato che la mente necessita di un periodo di 3-4 settimane prima di riuscire ad assimilare nuove abitudini. Trascorso tale periodo, la nuova azione imposta quasi sicuramente sarà stata “metabolizzata” dal nostro inconscio e trasformata in una normale abitudine.
CONCLUSIONI
Essere felice dipende solo da te e con la straordinaria regola delle 3D, determinazione, dedizione e disciplina, riuscirai a ottenere risultati a dir poco sorprendenti.
E per concludere, vorrei lasciarti con questa bellissima citazione di Roberto Benigni. La trovo veramente fantastica, sei d’accordo con me?
Comunicare & Vendere con Successo
Consulente & Formatore Aziendale
Vuoi migliorare le competenze di comunicazione e vendita del tuo Team ? Scopri come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con corsi su misura e consulenze personalizzate.