Presentazione Aziendale

Una presentazione aziendale online ben fatta può essere uno strumento potente per trovare nuovi clienti e far crescere la vostra attività.

Ma cosa rende una presentazione di successo?

In questo post del blog, esamineremo cinque passaggi chiave per creare una presentazione aziendale online accattivante che vi aiuterà a trovare molti nuovi clienti.

Presentazione Aziendale in 5 passi

1. Iniziate con una forte apertura.

Avete solo pochi secondi per fare una buona prima impressione, quindi è importante iniziare la presentazione con un’apertura forte che catturi l’attenzione del pubblico e lo spinga a continuare a guardare.

Un modo per farlo è iniziare con una statistica o un fatto interessante relativo alla vostra attività o al vostro settore.

Potreste anche raccontare una storia personale che illustri perché la vostra azienda è importante o condividere una testimonianza di un cliente che evidenzi i risultati che la vostra azienda è stata in grado di ottenere.

Qualunque cosa facciate, assicuratevi che l’incipit sia accattivante e che getti le basi per il resto della presentazione.

2. Concentratevi.

Una volta ottenuta l’attenzione del pubblico, è importante mantenerla concentrandosi sul punto principale della presentazione.

Ciò significa evitare tangenti e argomenti secondari che potrebbero distrarre dal messaggio.

È inoltre importante essere chiari e concisi nella presentazione.

Utilizzate un linguaggio semplice che tutti i destinatari siano in grado di capire ed evitate il gergo o i termini tecnici che potrebbero confonderli.

Ricordate che la presentazione deve essere facile da seguire, in modo che il pubblico rimanga coinvolto per tutto il tempo.

3. Usate saggiamente le immagini.

Gli esseri umani sono creature visive, quindi non sorprende che le presentazioni con immagini catturino e mantengano la nostra attenzione più di quelle che ne sono prive.

Detto questo, è importante non esagerare con le immagini nella presentazione. Limitatevi all’uso di quelle immagini che sono assolutamente essenziali per trasmettere il vostro punto di vista e assicuratevi che siano complementari piuttosto che sminuire il messaggio generale della vostra presentazione.

Inoltre, assicuratevi di utilizzare immagini di alta qualità, correttamente dimensionate e formattate per il web, in modo che appaiano al meglio quando vengono visualizzate online.

Un’immagine mal realizzata può essere peggiore di un’immagine inesistente!

4. Raccontate una storia.

Le persone amano le storie, quindi incorporarne una nella presentazione del vostro business online può essere un ottimo modo per coinvolgere il pubblico e tenerlo coinvolto in ciò che state dicendo.

Quando create la vostra storia, concentratevi sulla creazione di un legame emotivo con il vostro pubblico, condividendo personaggi e situazioni che possano immedesimarsi.

Inoltre, assicuratevi che la storia abbia un inizio, una parte centrale e una fine chiari, in modo che scorra senza intoppi e non lasci il pubblico confuso o smarrito.

Se ben fatta, l’incorporazione di una storia nella presentazione può essere un modo incredibilmente efficace per entrare in contatto con gli spettatori a un livello più profondo e coinvolgerli emotivamente in ciò che state dicendo.

5. Chiudete con forza

Così come è importante iniziare con forza, è altrettanto importante concludere con una call-to-action (CTA) potente che ispiri gli spettatori ad agire dopo aver visto la presentazione.

La CTA può essere qualcosa di semplice come chiedere agli spettatori di visitare il vostro sito web o di iscriversi alla vostra lista e-mail, oppure qualcosa di più specifico come chiedere loro di prenotare una consulenza o richiedere un preventivo per i servizi.

Qualunque sia, assicuratevi che sia chiara e concisa, in modo che gli spettatori sappiano esattamente cosa volete da loro, e assicuratevi che sia qualcosa che probabilmente faranno!

Come creare una presentazione aziendale PowerPoint o Keynote coinvolgente

Che stiate presentando un nuovo prodotto a potenziali investitori o i risultati trimestrali al vostro team, una presentazione in PowerPoint ben fatta può fare la differenza tra il successo e il fallimento.

Ecco cinque consigli che vi aiuteranno a preparare una presentazione in grado di catturare l’attenzione e di coinvolgere il pubblico.

1. Semplicità

Quando si tratta di presentazioni in PowerPoint o Keynote, meno è sicuramente meglio.

Utilizzate caratteri puliti e di facile lettura e spazi bianchi in abbondanza per evitare di sovraccaricare il pubblico con troppe informazioni in una volta sola.

E non dimenticate la vecchia regola: una diapositiva, un punto. Cercare di stipare troppe cose in ogni diapositiva servirà solo a confondere e distrarre gli ascoltatori.

2. Usare le immagini in modo efficace

Anche se non è il caso di esagerare con le immagini, il loro uso giudizioso può aiutare a rafforzare i punti chiave e a rendere la presentazione più coinvolgente.

Oltre alle foto e ai grafici tradizionali, prendete in considerazione l’uso di infografiche o anche di brevi video per spezzare il testo e aggiungere interesse visivo.

Assicuratevi che le immagini utilizzate siano di alta qualità e pertinenti all’argomento.

3. Rendetela interattiva

Sono finiti i tempi in cui le presentazioni erano semplicemente una serie di diapositive mostrate in successione.

Il pubblico di oggi si aspetta (e apprezza) un’esperienza più interattiva.

Se possibile, inserite nella presentazione sondaggi, domande e risposte e altre opportunità di partecipazione del pubblico.

Questo non solo renderà la presentazione più piacevole per tutti i partecipanti, ma contribuirà anche a garantire che i punti chiave vengano effettivamente assorbiti e ricordati.

4. Provare, provare e provare

Indipendentemente dalla conoscenza del materiale, è importante provare la presentazione più volte prima di presentarla davvero.

Questo vi aiuterà ad assicurarvi di avere una chiara comprensione del flusso e dei tempi della presentazione e di sentirvi a vostro agio con la presentazione di ogni sezione.

Se possibile, esercitatevi davanti a un pubblico dal vivo (anche se si tratta di pochi amici o colleghi) per ottenere un feedback prezioso sia sul contenuto che sulla presentazione.

5. Preparatevi alle difficoltà tecniche

Anche con tutta la pianificazione del mondo, c’è sempre la possibilità che qualcosa vada storto il giorno della presentazione: il portatile potrebbe bloccarsi, la connessione internet potrebbe fare i capricci, ecc. Per evitare di essere colti alla sprovvista (e di sembrare impreparati), è sempre una buona idea avere un piano di riserva: copie in PDF delle diapositive in caso Power Point o Keynote non ne volessero sapere di funzionare correttamente o altri computer portatili a portata di mano nel caso in cui il vostro si blocchi a metà presentazione.

Se vi preparate al peggio, potete essere certi di essere in grado di gestire qualsiasi evenienza il giorno della presentazione.

Conclusioni

Creare una presentazione aziendale online accattivante è essenziale se si vogliono trovare molti nuovi clienti.

Seguendo le cinque fasi descritte sopra – iniziare con un’apertura forte, mantenere l’attenzione, usare saggiamente le immagini, raccontare una storia e chiudere con forza – sarete sulla buona strada per mettere insieme una presentazione vincente che vi aiuterà a trovare nuovi clienti per la vostra attività!

Comunicare & Vendere con Successo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.