Siete felici della vostra vita? Cos’è per voi la felicità?
Molte persone alla domanda “cosa è per te la felicità?” rispondono:
è sentirsi liberi di essere se stessi!
….ma precisamente cosa significa essere se stessi?
Qualche tempo fa ho parlato dell’importanza di esprimere se stessi utilizzando l’assertività: Assertività è Esprimere Se stessi.
Oggi invece vorrei analizzare il concetto di espressione di sé rapportato alla Felicità.
Prima però cerchiamo di capire cosa si intende davvero per felicità.
Felicità: cosa significa davvero
La felicità è un concetto così ampio e astratto che può essere difficile definirne il vero significato.
Alcuni possono credere che la felicità si raggiunga attraverso i beni materiali o una carriera di successo, mentre altri possono associare la felicità a relazioni significative e alla crescita personale.
Ma in fondo la felicità è uno stato di appagamento e soddisfazione. Non dipende da fattori esterni, ma viene dall’interno. La vera felicità non può essere comprata o venduta, ma può essere coltivata e alimentata solo attraverso l’auto-riflessione e la ricerca della gioia nei piccoli momenti della vita.
La felicità ha un aspetto diverso per ognuno, poiché è soggettiva ai propri valori e alle proprie esperienze. Tuttavia, alla fine dei conti, felicità significa sapere chi si è e vivere la propria vita con uno scopo e un’intenzione.
Quindi, piuttosto che inseguire costantemente la felicità, concentratevi sul vivere con intenzione e trovare gratitudine nel momento presente.
Avere un Mindset rivolto alla felicità può davvero aiutare a raggiungere quell’obiettivo e anche le citazioni sulla felicità possono aiutare a predisporci in modo positivo.
Frasi e citazioni sulla Felicità
“Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte più buia. Perché oltre la nera cortina della notte c’è un’alba che ci aspetta.”
KHALIL GIBRAN
E ancora
“Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare… nel potere che non si è saputo utilizzare, nell’egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità.”
OSCAR WILDE
Queste azioni porteranno alla vera felicità nel lungo periodo. Può sembrare semplice, ma ci vuole forza e impegno per lasciare andare le aspettative della società e infrangere le idee preconcette su ciò che porta gioia nella vita.
Ricordate che la felicità parte dall’interno, quindi lasciate andare le pressioni esterne e imparate ad abbracciare il vostro io autentico per ottenere la vera felicità in tutti gli aspetti della vita.
Così facendo, vi troverete a vivere una vita più appagante e significativa.
Nella vita purtroppo tendiamo molto spesso ad assumere delle maschere, poiché sono indispensabili per adeguarci al contesto sociale e culturale in cui viviamo.
Quando osserviamo le persone parlare con diversi individui possiamo notare che esistono delle differenze a seconda dell’interlocutore.
Ora forse penserete che la conclusione a cui voglio arrivare è quella di eliminare completamente qualsiasi maschera, invece NO.
La maschera rappresenta il nostro modo di comunicare, e senza modo di comunicare si è macchine, non esseri umani
Anche la persona più sicura di se stessa a questo mondo può trovarsi in situazioni in cui non si sente a suo agio e in ogni caso sarà comunque influenzata dal contesto socio-culturale in cui ha vissuto, poichè ha un ruolo fondamentale nella definizione dell’ego.
Ciò che è realmente importante per essere se stessi è riuscire a fare in modo che la maschera e l’espressione dei nostri bisogni più profondi siano in perfetta sintonia.
Ad esempio una persona molto affettuosa potrebbe essere portata ad abbracciare tutte le persone per cui prova affetto, però può notare che non tutti gradiscono essere abbracciati, allora in questo caso può fare un complimento oppure una pacca sulla spalla.
Quindi per manifestare la stessa sensazione è possibile usare espressioni diverse.
Molti confondono il comunicare i propri stati d’animo con l’essere se stessi, ma in realtà la comunicazione è soltanto un insieme di ponti che devono essere in grado di collegare stati.
4 Consigli Pratici per Essere Se Stessi
1. Isolati dagli altri quando è necessario
Questo può essere un consiglio strano, dato che di solito per essere felici bisogna stare in compagnia, però talvolta lo stare in compagnia diventa esagerato può essere dannoso.
Le persone infatti hanno bisogno di tempo per poter stare sole con se stesse a pensare e rielaborare tutto ciò che hanno vissuto.
Per questo motivo prenditi 1-2 ore al giorno per spegnere qualsiasi forma di comunicazione e rimanere da solo con te stesso e rifletti su tutto quello che vuoi: i tuoi sogni, le tue relazioni con gli altri, i tuoi progetti, le tue idee.
Facendo così riuscirai a definire meglio i tuoi stati d’animo e il primo passo è proprio quello di riuscire ad identificarli.
2. Impara a comunicare in molti modi diversi
Il problema di molti è che riescono a esprimere se stessi solo con alcune persone, ma con tante altre non sanno come comportarsi.
Questo perché molte volte tendiamo a pensare che possiamo esprimere noi stessi in una sola modalità e quelli che non riescono a capire il nostro modo di esprimerci è perché non ci accettano per come siamo.
Invece non è così, infatti bisogna solamente trovare un modo alternativo di esprimere i propri stati d’animo così che si riesca a creare una sintonia con l’interlocutore.
3. Aumentare autostima e fiducia in se stessi
È davvero molto importante avere fiducia in se stessi, in modo da comprendere al meglio ciò che si prova senza che la parte iper razionale abbia qualcosa da giudicare sul proprio modo di essere.
Se decidi di accettarti e di apprezzarti per come sei diventerai anche più sicuro di te stesso e sarai in grado non solo di definire al meglio i tuoi stati d’animo, ma troverai modi di comunicare efficaci per poter soddisfare i tuoi bisogni.
Inoltre credere pienamente in se stessi è la base fondamentale per avere un’autostima forte e ben radicata.
4. Vivi e lascia Vivere
È molto importante imparare ad accettare il fatto che anche gli altri hanno il diritto di manifestarsi liberamente per come sono, per questo motivo non giudicare tutti i loro comportamenti o modi di vivere, anche se tendono ad essere opposti ai tuoi.
Anzi il tuo obiettivo è proprio quello di imparare ad esprimere meno giudizi possibili, in modo che il tuo essere sia libero di esprimersi senza nessun vincolo “razionale” (Felicità – Le 30 cose da non fare).
Conclusioni
Sono del parere che essere soddisfatti di se stessi e del proprio vissuto implichi per forza un’ autorealizzazione personale:
Ognuno di noi quindi, per essere davvero felice ed appagato della propria vita deve poter in qualche modo poter esprimere se stesso, così da canalizzare le proprie energie e passioni.
E voi pensate di esserci riusciti o siete ancora alla ricerca della vostra modalità ideale di esprimervi? Raccontatemi le vostre esperienze! 🙂
Per esprimere chiaramente se stessi è importante saper relazionarsi e comunicare nel modo migliore e farlo con Assertività ed Empatia è senza dubbio una marcia in più.
Comunicare & Vendere con Successo
Consulente & Formatore Aziendale
Vuoi migliorare le competenze di comunicazione e vendita del tuo Team ? Scopri come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con corsi su misura e consulenze personalizzate.
📆 Prenota una Consulenza Gratuita